Accademia Pedagogia Viva

Emotional Sport Academy

La rivoluzione che lo sport attendeva da anni

WEBINAR DI PRESENTAZIONE

Le palestre e i campi di gioco sono spesso luoghi di apprendimento e crescita privilegiati. La motivazione con cui bambini e ragazzi affrontano le esperienze sportive li spinge ad una grande ricettività e permette loro di sviluppare quelle competenze che poi li sosterranno durante tutta la vita: autostima, perseveranza, regolazione emotiva, abilità sociali ecc. L’Academy, partendo dagli ultimi studi di Neuroscienze, psicologia, educazione emozionale, pedagogia e scienze del benessere si propone di formare accompagnatori sportivi fornendo loro strumenti operativi per aiutare bambini e ragazzi a sviluppare le competenze socio emotive, migliorando le loro performance e promuovendo benessere.

I più grandi caoches fanno educazione emozionale

Da Mourinho ad Ancelotti, da Velasco a De Giorgi quel che caratterizza il successo sportivo e umano di questi grandi personaggi è l’attenzione rivolta all’aspetto socio emotivo. Saper creare un clima sereno e entusiasmante è un’energia incredibile che porta a grandi risultati, soprattutto dal punto di vista della crescita integrale degli atleti. L’Academy vuole rendere certe conoscenze e competenze alla portata di tutti.

L'ansia e la paura sono le nemiche del benessere e dell'apprendimento

L’ansia da prestazione e la paura di sbagliare impediscono ai bambini e ai ragazzi di sprigionare il loro potenziale. Queste emozioni predispongono l’organismo ad una modalità difensiva che impedisce il corretto funzionamento di quelle competenze cerebrali, emotive e cognitive, che permettono di apprendere e di crescere in maniera sana. Vogliamo riportare la gioia di giocare nel mondo dello sport e abbiamo tutte le conoscenze per farlo. Insieme possiamo attivare una rivoluzione educativa che lo sport attende da anni.

Un percorso online alla portata di tutti

La scelta di un prezzo basso e della modalità online risponde al nostro desiderio di avere un grande impatto sociale permettendo a tante persone sparse per tutta Italia di accedere a contenuti formativi di altissima qualità. Crediamo che il cambiamento possa generarsi solo col contributo di tante persone che insieme possono eliminare dai campi di giochi principi culturali malsani ancora troppo radicati. Tutte le lezioni live dell’Academy, rimarranno a vostra disposizione nell’aula virtuale e fruibili nel tempo migliore per voi e tutte le volte che vorrete.

L'abbiamo visto, funziona ed è bellissimo!

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Emotional Sport, Accademia della Pedagogia Viva e l’Asilo nel Bosco ( Escuelita Viva)con la partecipazione del delegato italiano della RIEEB ( red internacional educacion emocional y benestare ). Abbiamo iniziato lo scorso anno in presenza con diverse società e i risultati eccezionali insieme alle tantissime richieste ricevute ci hanno spinto ad immaginare una proposta che possa accompagnare tutte le società sportive e i coaches che ne abbiano voglia. Abbiamo visto le famiglie collaborare, i bambini essere più sereni e felici, i mister più consapevoli e vibrare una nuova energia nei campi di gioco. Si può e sarà bellissimo. Il futuro passa da qui e c’è posto per tutti.

Gli ospiti che ci accompagneranno durante la serata

IL WEBINAR SI TERRA’ IL 24 GENNAIO ALLE 21.15

Paolo Mai
Padre di 4 figli, delegato italiano della RIEEB (rete internazionale educazione emozionale e benessere), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva e del progetto ‘’Emotional Sport‘’, ha fondato l’Asilo nel Bosco e la Piccola Polis. Autore de ‘’La gioia di educare: pedagogia della Bruschetta‘’ e  de ‘’L’Asilo nel Bosco: un nuovo paradigma educativo’’.  Formatore e divulgatore su Neuroeducazione, Educazione Emozionale e Pedagogia Viva tra gli altri.

Hai bisogno di altre informazioni o aiuto?

Scrivici a info@emotionalsport.it

Layer 1