Pedagogia Viva

Residenziale Intensivo ‘Educazione Emozionale’ con la speciale partecipazione di Rafael Bisquerra- OSTIA ANTICA

Residenziale Intensivo ' Educazione Emozionale' con Rafael Bisquerra

2 giornate intensive presso l’Asilo nel Bosco – Escuelita Viva, a Roma, accompagnati da Paolo Mai e  dalla coinvolgente passione del grande Rafael Bisquerra, che ci guiderà attraverso un universo di emozioni, per formarsi, confrontarsi e stare insieme.

Il Corso è rivolto a genitori, fondatori o operatori di realtà educative alternative, ad insegnanti di ogni ordine e grado, ad educatori o professionisti con l’intento di acquisire e/o approfondire conoscenze di tipo innovativo in ambito pedagogico e metodologico, per rendere più efficace e naturale il processo di apprendimento e creare un ambiente educativo più sano, che si tratti di una scuola, una ludoteca, l’ambiente familiare, ecc..

Un grande maestro sbarca in Italia

Ci sono persone che con il proprio lavoro migliorano la vita di milioni di persone, uomini o donne che brillano e illuminano, che aprono sentieri  e ti muovono verso orizzonti preziosi . Rafel Bisquerra è sicuramente uno di questi e per noi è un grande orgoglio averlo portato in Italia per farvelo conoscere. Docente dell’Università di Barcellona, ideatore e fondatore della RIEEB ( rete internazionale educazione emozionale e benessere ), autore di oltre 20 libri, da quest’anno guida dell’Accademia della Pedagogia Viva, Rafel ha contribuito con la sua ricerca appassionata e la sua straordinaria dote comunicativa a diffondere l’educazione emozionale nel mondo. Il  4 E 5 Marzo guiderà presso ‘’ L’asilo nel Bosco-Escuelita Viva’’ un percorso formativo dal valore immenso.

Il percorso

Lo sviluppo delle competenze emotive è la strada maestra che ci conduce al benessere e all’incontro con la nostra vocazione. L’educazione emozionale è un approccio costruito negli anni da Rafel e dal suo gruppo di lavoro che disegna strategie e offre strumenti per accompagnare adulti e bambini all’acquisizione di queste competenze cosi’ importanti per la vita. L’autostima, la capacità di regolare le emozioni, l’attitudine positiva alla vita, le abilità sociali, l’empatia e le altre competenze emotive possono essere educate e durante il percorso impareremo come fare. Il percorso è strutturato in due giornate ma è possibile partecipare anche ad una sola.

 

Educazione Emozionale nell'Adolescenza

L’educazione emozionale è una risposta ai bisogni sociali che non vengono sufficientemente soddisfatti dalla scuola e durante l’istruzione formale. Tale insoddisfazione provoca prevalentemente ansia, stress, depressione, violenza, suicidio, uso di droghe, comportamenti a rischio, ecc. Tutte queste sono, in larga misura, manifestazioni di analfabetismo emotivo, che è aumentato in modo significativo nell’adolescenza. Proprio per questo, l’educazione emozionale è di fondamentale importanza per questa tappa di vita.

L’educazione emozionale mira a sviluppare le competenze emotive, tra cui la consapevolezza emotiva, la regolazione emotiva, l’autonomia emotiva, le competenze sociali, le competenze per la vita, la regolazione dell’impulsività, la tolleranza alla frustrazione, ecc. Pertanto, essa apporta significativi miglioramenti della convivenza con gli altri, delle prestazioni e  del benessere personale e sociale.

Dove e quando

Il Residenziale si terrà dal 3 al 4 Marzo 2023, presso L’Escuelita Viva, in Via Capo Due Rami 211 a Roma (zona Ostia Antica). (PROGRAMMA IN VIA DI DEFINIZIONE)

Come Arrivare

IN MACCHINA: una volta arrivati ad Ostia Antica (all’altezza del Castello), Procedi in direzione sud verso Viale dei Romagnoli per circa 1km, Svolta a sinistra e prendi Via del Collettore Primario per circa 3km, Svolta a sinistra e prendi Via Capo Due Rami per circa 400m. La destinazione è sulla destra.

MEZZI PUBBLICI: scendere alla fermata OSTIA ANTICA
della metro (linea Ostia Lido). Salire le scale del cavalcavia e
proseguire dritto fino a Viale dei Romagnoli. Girare a destra e prendere via dei Romagnoli. per circa 1km, Svolta a sinistra e prendi Via del Collettore Primario per circa 3km, Svolta a sinistra e prendi Via Capo Due Rami per circa 400m. La destinazione è sulla destra.

IN TRENO STAZ TERMINI/TIBURTINA: prendere la metro B direzione Laurentina. Scendere a Piramide, rimanere, dentro la metro e cercare il trenino LINEA OSTIA LIDO. Una volta preso il trenino in direzione Ostia Lido, scendere alla fermata Ostia Antica e seguire quindi le indicazioni
sopra indicate nei MEZZI PUBBLICI.

***In caso di arrivo in Treno o mezzi Pubblici****

E’ possibile richiedere il servizio Navetta, Per i soli giorni di inizio e fine corso, in orari da concordare,  dalla stazione di Ostia Antica fino alla sede del corso e tragitto di ritorno,

Sarà comunque creata una chat organizzativa con tutti i partecipanti del corso per mettervi in contatto e auto-organizzarsi.

Rafael Bisquerra

Rafael Bisquerra è presidente del RIEEB (International Network of Emotional Education and Well-Being), direttore del Graduate Program in Emotional Education and Well-Being (PEEB) e del Graduate Program in Emotional Intelligence in Organizations (PIE) presso l'Università di Barcellona (UB). È docente di Orientamento Psicopedagogico, Laureato in Pedagogia e Psicologia, fondatore e primo direttore del GROP (Gruppo di Ricerca Psicopedagogica), da dove ha promosso le Conferenze Emotional Education (JEE) che si tengono annualmente presso l'UB. Dalla metà degli anni Novanta si è concentrato sull'educazione emotiva. Alcune delle sue pubblicazioni sono: Educazione emotiva e benessere (2000), Psicopedagogia delle emozioni (2009), Educazione emotiva in pratica (2010), Educazione emotiva. Suggerimenti per educatori e famiglie (2011), Orientamento, tutoraggio ed educazione emotiva (2012), Domande sul benessere (2013), Prevenzione del bullismo con l'educazione emotiva (2014), Intelligenza emotiva nell'educazione (2015), Universo delle emozioni (2015 ), 10 idee chiave. Educazione emotiva (Graó, 2016), La forza della gravitazione emotiva (Ediciones B, 2016), Ginnastica emotiva e coaching (Horsori, 2016), Dizionario delle emozioni e dei fenomeni affettivi (PalauGea, 2016), Politica ed emozione (Piràmide, 2017 ) , Competenze emotive per un cambio di paradigma nell'istruzione (2019, Horsori), ecc.

Paolo Mai

Paolo Mai

Padre di 4 figli, delegato italiano della RIEEB (rete internazionale educazione emozionale e benessere), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva e del progetto ‘’Emotional Sport‘’, ha fondato l’Asilo nel Bosco e la Piccola Polis e ora cofondatore del primo progetto educativo italiano che si basa sui principi della Pedagogia Viva e dell'educazione emozionale: Escuelita Viva. Autore de ‘’La gioia di educare: pedagogia della Bruschetta‘’ e de ‘’L’Asilo nel Bosco: un nuovo paradigma educativo’’. Formatore e divulgatore su Neuroeducazione, Educazione Emozionale e Pedagogia Viva tra gli altri.

CONTRIBUTI di partecipazione e Prenotazione

Il weekend del 4 e 5 marzo è aperto a tutti, mentre è possibile partecipare alla giornata del 3 marzo solo per i partecipanti al corso dal vivo “Tutor di Progetto di Educazione Emozionale”. 

I contributi delle attività sono i seguenti, puoi scegliere la soluzione che preferisci:

3-4 MARZO (opzione aperta solo ai partecipanti del corso Tutor di Progetti di Educazione Emozionale) 75 euro
3-4-5 MARZO  
(opzione aperta solo ai partecipanti del corso Tutor di Progetti di Educazione Emozionale) 105 euro

4 MARZO (opzione aperta a tutti) 90 euro ( 63 euro per gli iscritti all’Accademia della Pedagogia Viva)
5 MARZO 
(opzione aperta a tutti) 90 euro ( 63 euro per gli iscritti all’Accademia della Pedagogia Viva)

4-5 MARZO (opzione aperta a tutti) 150 euro ( 100 euro per gli iscritti all’Accademia della Pedagogia Viva)

_______________________________________________________________________________________________________________________________

**VITTO (PRANZI)**

E’ possibile prenotare i pranzi  per i giorni del corso, in caso specificare nel campo note, giorni e intolleranze o allergie particolari. Il contributo per il pranzo è di 10€ a pasto.

**ALLOGGIO**

E’ possibile richiedere il pernotto nella nostra foresteria in stanze condivise  con un contributo  di 20 euro a notte.

Sarà comunque possibile per chi lo desidera pernottare con sacchi a pelo e materassini(popri)  in stanze condivise, con un contributo di 10€ a notte a persona

***ALLOGGI NELLE VICINANZE***:

B&B : https://www.bedandbreakfastostiaantica.it/it-it

Camping Roma Capitol : https://www.campingcapitol.com/

Hotel: https://www.ostiaanticaparkhotel.it/   
con Ostia Antica Park hotel abbiamo stipulato una convenzione: ti basterà dire che hai il codice sconto ESCUELITA, per accedere alle seguenti tariffe per pernotto + colazione: 
camera singola 60 euro
camera doppia per due persone 70 euro
camera tripla per tre persone 95 euro

***SERVIZIO NAVETTA****

E’ possibile richiedere il servizio Navetta, Per i soli giorni di inizio e fine corso, in orari da concordare,  dalla stazione di Ostia Antica fino alla sede del corso e tragitto di ritorno, specificare nel campo note in caso vi occorre, l’orario e il giorno di arrivo. In caso di arrivo il giorno prima è possibile organizzare il servizio navetta solo in caso di arrivo entro le ore 15.00. SI PREGA DI COMUNICARE LA RICHIESTA DEL SERVIZIO NAVETTA ENTRO E NON OLTRE IL 1° MARZO – tutte le richieste che arriveranno dopo non sarà possibile prenderle in considerazione.

**SERVIZIO DI BABY SITTING**

Stiamo predisponendo il servizio di babysitting ,con un contributo di 10€ a bambino al giorno ,  da confermare al raggiungimento del numero minimo di bambini, inserire nel campo note : ‘Richiesta Babysitting ed età dei bambini’

Per iscriverti al Residenziale compila il form qui sotto e indicaci nella sezione commenti le opzioni aggiuntive ( es. si tutti i pranzi, si pernotto ed eventuali intolleranze)

  • ATTENZIONE: il corso è a numero chiuso, ti consigliamo di effettuare il prima possibile la registrazione.
  • Il pagamento del saldo della differenza avverrà in contanti il giorno del corso.
  • I giorni a seguire la fine del corso ti invieremo via mail  dispense e attestato di partecipazione.

Prenotazioni

Questo evento è al completo.

1.301 commenti

Lascia un commento

RESTIAMO IN CONTATTO, NON PERDERE LE NOSTRE NOVITÀ

L’accademia è un percorso pensato per coloro che si occupano di educazione, come genitori o professionisti, ma che sarà utile ad ogni persona che abbia in dotazione un cuore, un cervello e voglia di crescere e riscoprire le grandi potenzialità che ciascuno di noi custodisce.