Pedagogia Viva

Rete dei professionisti dell’educazione

‘’ Piccole Scuole Vive’’ è una rete di progetti educativi, scuole e professionisti dell’educazione nata con l’intento di dialogare e collaborare per camminare insieme verso un orizzonte comune. Ci piace costruire ponti e abbattere muri nella convinzione che le divisioni, in una società e in un pianeta dove tutti siamo meravigliosamente connessi, siano una modalità di vita poco saggia, poco sana e per nulla arricchente. Il dialogo si nutre di diversità e l’intento di questa rete non è quella di omologare ma di mettere in comunicazione le meravigliose unicità di tutti gli aderenti alla rete.

Orizzonte

Le ‘’ Piccole Scuole Vive’’ vogliono dialogare, collaborare e unire le forze per dare il proprio contributo al miglioramento dell’educazione in Italia, creando dei contesti educativi di qualità in grado di contaminare e contaminarsi con le altre realtà. Un obiettivo prioritario della rete è quello di creare un ponte che colleghi le diverse agenzie educative italiane, quelle gestite dagli enti pubblici e quelle gestite dalla società civile.

La Carta dei Principi

Gli individui e le realtà aderenti alla rete si uniscono intorno ai principi educativi ed etici del Manifesto della Pedagogia Viva.

Tutti i membri della rete si impegnano a:

  • Partecipare ad una formazione comune di qualità identificata nell’Accademia della Pedagogia Viva
  • Contribuire, in base alle proprie disponibilità, ad un lavoro di studio, ricerca e diffusione di buone pratiche educative
  • Costruire reti locali di collaborazione

Ogni progetto o individuo, aderendo al progetto, non rinuncia all’unicità del proprio agire educativo e ai suoi orientamenti pedagogici di riferimento purché coerenti con i principi del Manifesto

Organizzazione

La rete si costruisce intorno a 3 organi:

Il CUSTODE, con potere decisionale e di garanzia dei principi e valori della rete.

La GIUNTA DEL BUON GOVERNO, con potere consultivo di coordinamento gestione e pianificazione.

L’ ASSEMBLEA, con potere consultivo e immaginativo.

Requisiti di Accesso

Adesione Rete dei professionisti dell’educazione:

Per accedere alla rete sarà necessario aderire al manifesto e alla carta dei principi, compilare il modulo di adesione e versare il contributo richiesto. Se sei un professionista dell’educazione già iscritto all’Accademia della Pedagogia Viva, potrai versare un contributo di 25€, valido un anno, a mezzo bonifico, sarai dunque inserito nella mappa e avrai diritto ad uno sconto del 10% su tutte le iniziative formative dellìAccademia della Pedagogia Viva.

Ti chiediamo, una volta compilato il modulo indicato di seguito, di scriverci su formazione@accademiapedagogiaviva.com e ti invieremo tutti i dettagli per procedere.

 

Modulo di adesione

Compila il modulo di adesione, una volta compilato, riceverai entro breve una mail con tutte le indicazioni per aderire alla rete

RETE DEI PROFESSIONISTI DELL’ EDUCAZIONE

Compila il FORM qui sotto se vuoi aderire al Manifesto Pedagogico delle Scuole Vive ed entrare a far parte del CERCHIO DEI PROFESSIONISTI DELL’ EDUCAZIONE

 

Manifesto della Pedagogia Viva

Per entrare nella rete è necessario aderire al Manifesto della Pedagogia Viva

MAPPA Scuole Vive

RESTIAMO IN CONTATTO, NON PERDERE LE NOSTRE NOVITÀ

L’accademia è un percorso pensato per coloro che si occupano di educazione, come genitori o professionisti, ma che sarà utile ad ogni persona che abbia in dotazione un cuore, un cervello e voglia di crescere e riscoprire le grandi potenzialità che ciascuno di noi custodisce.