Pedagogia Viva

Viaggio Pedagogico a Flensburg

dal 22 al 26 maggio 2023: 5 giorni di vibranti ed emozionanti incontri

Un viaggio nella culla mondiale dell’outdoor education . Nel 1990 a Flensburg è nato il primo Asilo nel Bosco tedesco statale (oggi ce ne sono più di 1000) grazie all’iniziativa di una cara amica, di una maestra eccezionale Petra Jager. Vista la vicinanza con la Danimarca un giorno visiteremo anche un meraviglioso asilo nel bosco danese.
Non mancheranno seminari, workshop e tavoli di condivisione, accompagnati da Petra, dal maestro Paolo Mai e da Lorenzo Filippi uno dei fondatori della FKIF (Forrest Kindergarden international federation).
In questo viaggio andremo al primo Asilo nel Bosco Tedesco a Flensburg, guidato dal 1991 dalla nostra amica Petra Jager. La visita a questo meraviglioso Waldkindergarden, le presentazioni, le attività, i laboratori e tanto altro condurranno tutti noi attraverso il magico mondo dell’Outdoor Education.
Non mancheranno attività e dibattiti, un’occasione unica per conoscere e condividere il viaggio con i fondatori degli Asili nel Bosco tra i più significativi in Europa.
Petra ci racconterà la sua avventura e come negli ultimi 25 anni é riuscita a scrivere la storia del Forest Kindergarten in Germania, passando da un “proibito ed illegale” ad una realtà stupenda ed emozionante.

Paolo Mai, tra i primi a fondare un vero Asilo nel Bosco in Italia presenterà quello che è diventato un solido punto di riferimento in tema di Scuola all’aperto in Italia
Poi interventi ed approfondimenti sul valore immenso delle emozioni e come esse guidano la nostra esistenza fin dai primi attimi di vita, anzi fin dal concepimento.
Anche tutto il corollario di relazioni che si intrecciano tra i vari “stakeholders” diventerà un momento di interessante dibattitito

Programma

ll seminario si terrà nella stupenda cornice del Campus di Scheerberg, nei pressi di Flensburg (Germania). Il campus, dotato di ampi spazi all’aperto ed al chiuso, rappresenta la sistemazione ideale per immegersi al meglio in questa esperienza.
Mensa con cibi biologici ed a “Km 0”, opzioni per vegetariani, alloggi confortevoli; tutto ciò che contribuisce a rendere unica l’esperienza di tipo  comunitario e formativo insieme a tante persone che condividono l’amore e la passione per l’educazione in natura.

INFORMAZIONI LOGISTICHE Iscrizioni e modalità

Per iscriversi sarà necessario versare la caparra confirmatoria di 190 euro.
Il saldo si effettuerà sul posto, nel caso di rinunce nel mese precedente al viaggio sarà comunque necessario, a seguito degli accordi col campus che ci ospiterà, versare il 75% del costo totale .
Il Viaggio è a numero chiuso Il numero massimo di partecipanti è 32.

COSTI e TRASPORTI

La quota di iscrizione di € 690590€ per gli iscritti all’ Accademia della Pedagogia Viva 22-23, prevede la partecipazione al corso in modalità “Pensione completa”, quindi comprenderà tutti i pasti, inclusi i coffee break durante le sessioni formative ed attività ed il pernottamento in stanze doppie (condivisa). Sarà possibile organizzare  una ragionevole sistemazione nelle stanze sulla base di specifiche richieste; tuttavia, per ovvi motivi, non sarà possibile garantire con assoluta certezza la scelta del compagna/o di stanza.
Sono esclusi dalla quota i costi relativi al trasporto: volo, bus e navette ad eccezione del pullman che ci porterà in Danimarca.
Per raggiungere il Campus saranno fornite le indicazioni al momento della iscrizione. Il percorso prevede l’arrivo all’aeroporto di Amburgo e poi il treno fino alla località. In stazione, saranno garantite navette fino al Campus. Specifiche informazioni saranno fornite al momento della iscrizione.

INFORMAZIONI UTILI e SUGGERIMENTI

  • La prenotazione anticipata dei voli consentirà di ottenere tariffe aeree particolarmente vantaggiose (es. Da Milano BG Orio al Serio ad Amburgo A/R 150€ )
  • Il costo del biglietto del treno è variabile e sono disponibili tariffe di gruppo, laddove si riesca a formare un gruppo di viaggiatori. Il prezzo del biglietto oscilla da un massimo di 30 euro per arrivare ad una tariffa di gruppo di 10-15 euro (p.p.)
  • Le condizioni climatiche a Maggio in quell’area, sono tendenzialmente primaverili. Il Campus dispone di ampi spazi sia al coperto che all’aperto, consentendo massima flessibilità di svolgimento delle attività con diverse condizioni metereologiche

IN GENERALE, L’EVENTO PREVEDE E FAVORISCE LA COSTRUZIONE DELLE RELAZIONI TRA I PARTECIPANTI PERTANTO SONO PREVISITE ATTIVITÀ E MOMENTI ANCHE POST-CENA MIRATI AD OFFRIRE MOMENTI DI CONDIVISIONE E DI RE

Prenotazioni

Questo evento è al completo.

1.319 commenti

Lascia un commento

RESTIAMO IN CONTATTO, NON PERDERE LE NOSTRE NOVITÀ

L’accademia è un percorso pensato per coloro che si occupano di educazione, come genitori o professionisti, ma che sarà utile ad ogni persona che abbia in dotazione un cuore, un cervello e voglia di crescere e riscoprire le grandi potenzialità che ciascuno di noi custodisce.