Pedagogia Viva

CACCIA AL TESORO
CUSTODITO DALL’ADOLESCENZA

CICLO DI WEBINAR GRATUITI

5 giorni di seminari online completamente gratuiti, 5 discipline , 6 guide preziose per orientarci nel meraviglioso viaggio di accompagnamento dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti al Ciclo di 

Webinar Gratuiti

tutti i giorni dal 5 al 9 Maggio alle h19.00

Grazie!!

Sentiamo forte il bisogno di dirvi grazie. Grazie per la passione e l’interesse con cui seguite i nostri percorsi, grazie perché vi mettete in gioco per essere educatori ed educatrici ogni giorno un pezzetto migliori e grazie per condividere con noi un proposito di vita cosi’ nobile e potente : far brillare il potenziale dell’educazione nell’edificazione di un mondo sempre piu’ umano, giusto e felice.
Dopo aver formato nell’ultimo anno piu’ di 2000 persone, tra genitori, insegnanti e professionisti dell’educazione, dopo aver ricevuto feedback entusiastici abbiamo deciso di farvi e farci un regalo.
Abbiamo invitato alcune delle guide dell’Accademia a condividere il loro sapere e la loro essenza con un pubblico sempre piu’ vasto, convinti che la conoscenza e l’autoeducazione abbiano un poderoso impatto sul benessere nostro e di chi accompagniamo nel processo di crescita.
Parleremo dell’adolescenza facendo abbracciare gli sguardi di Pedagogia, Sociologia, Neuroscienze, Psicologia, Scienze del Benessere ed Educazione Emozionale.
Gabriel Vasquez, Lucas Malaisi, Jesus Guillen, Giordana Ronci, Alessio Carciofi e Paolo Mai ci accompagneranno ad incontrare il tesoro che ogni adolescente custodisce e ci forniranno gli strumenti per farlo emergere.

Non è vero che non si può

La cultura di massa ci ha cucito addosso una corazza di rassegnazione che forse fa bene a qualcuno di certo non a noi. Si può trasformare l’educazione, si può fare dell’educare un processo sereno e gioioso per tutti. Ne abbiamo le prove e vogliamo condividerlo con tutti.

5 MOTIVI PER PARTECIPARE

  1.  Acquisirai nuovi saperi che ti permetteranno di essere un educatore sempre piu’ consapevole ed efficace
  2. Sarai accompagnato da docenti che nel mondo stanno alimentando una grande Rivoluzione educativa gentile 
  3. Riceverai le coordinate per accompagnare gli adolescenti a connettersi e a far emergere l’enorme potenziale
  4. Tutti i contenuti sono fruibili in diretta e in differita quando ti sarà piu’ comodo
  5. Non dovrai dare denaro ma solo metterti in gioco per acquisire energia e strumenti di crescita personale

Questi dialoghi vogliono essere un dono

A tutte le famiglie, gli insegnanti e i professionisti del settore che cercano nuovi strumenti per assolvere al meglio alla loro funzione di educatori. Pedagogia, neuroscienze, biologia, psicologia e diverse discipline hanno cominciato a dialogare regalandoci tesori che desideriamo siano a disposizione di tutti.

Le guide del viaggio

Jesus C. Guillén​

Docente del corso post-laurea in neuroeducazione presso l’Università di Barcellona, del master in neurodidattica al CADE di Madrid e del diploma in Neuroscienze ed emozioni nell’apprendimento presso l’UNVM in Argentina, Spagna

Alessio Carciofi 

Coach per il benessere digitale. Alessio Carciofi dal 2009 è consulente di marketing digitale ed è riconosciuto nel campo della formazione e accreditato in università, master ed eventi come speaker ed esperto di riferimento

lucas-malaisi

Lucas Malaisi

Presidente della Fondazione Argentina per l’Educazione Emozionale. Laureato in Psicologia presso l’Universidad Católica de Cuyo, ha lavorato nel Servizio di Psichiatria dell’Ospedale Dr. Guillermo Rawson, ha coordinato i programmi del Ministero dello Sviluppo Umano e della Promozione Sociale ed è stato membro del corpo accademico dell’UCC. 

vazzz

Gabriel Vasquez

Sociologo e coach ontologico in Intelligenza Emozionale nelle Trasformazioni Coscienti Socio fondatore e delegato colombiano della RIEEB (Red Internacional de Educación Emocional y Bienestar). 

Paolo Mai

Maestro e cofondatore dell’Escuelita Viva.Formatore e Delegato italiano della RIEEB (rete internazionale educazione emozionale e benessere), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva.

giordana

Giordana Ronci

Formatrice e cofondatrice del primo Asilo nel Bosco italiano e ora cofondatrice e referente pedagogica della fascia del nido all’Escuelita Viva.

Hai bisogno di altre informazioni o aiuto?

RESTIAMO IN CONTATTO, NON PERDERE LE NOSTRE NOVITÀ

L’accademia è un percorso pensato per coloro che si occupano di educazione, come genitori o professionisti, ma che sarà utile ad ogni persona che abbia in dotazione un cuore, un cervello e voglia di crescere e riscoprire le grandi potenzialità che ciascuno di noi custodisce.