Pedagogia Viva

Accademia della Pedagogia Viva 23-24

Percorsi di crescita e formazione per educatori,  genitori e tutti coloro che si coccupano di educazione.

Vogliamo una scuola e un’educazione viva, gentile, appassionante che non abbia paura di trasformarsi, che veda gli ostacoli come trampolini per volare più in alto.

Crediamo in una scuola dove le persone e non i metodi siano protagoniste. Lavoriamo affinché l’apprendere sia una gioia e un impegno pieno di significato e non una noia e una sofferenza.

Pensiamo che una buona educazione possa cambiare il mondo e riempire la vita di bellezza.
Siamo convinti che insieme raggiungeremo questo meraviglioso orizzonte.

apv-loghino-citazione.png

"Perchè mi avete aperto un mondo di cui è impossibile non innamorarsi”

ELISABETTA – Iscritta all’Accademia della Pedagogia Viva

Cos’è l’Accademia della Pedagogia Viva?

L’Accademia è un luogo di crescita, benessere e formazione permanente, immaginato per chiunque voglia educare con consapevolezza, gioia ed efficacia. E’ un percorso annuale , progettato dopo anni di esperienza e ricerca appassionata per fornire strumenti, approcci e strategie all’avanguardia dettate dai tanti approcci virtuosi del passato e dalle nuove discipline che ci stanno aprendo nuove, preziose possibilità.

Potrai farlo scegliendo tu il percorso e le tematiche che ritieni più importanti per il tuo cammino: pedagogia, neuroeducazione, psicologia, scienze del benessere, arte, educazione emozionale e molto altro. A guidarti in questo imperdibile viaggio docenti dal valore immenso provenienti da tutto il mondo.

Ti aspetta un’esperienza unica!

Perché iscriversi all’Accademia?

Camminare nei diversi luoghi dell’Accademia ti permette di incontrare, attraverso la conoscenza e l’autoconoscenza, il tesoro che custodisci dentro.

Attraversare i ricchi sentieri di questo luogo incredibile, che spesso si intersecano, ti donerà uno sguardo profondo e una maggiore consapevolezza. Incontrare i docenti e i compagni di viaggio ti permetterà di ampliare il tuo bagaglio di strumenti, approcci e stili educativi.

Immergerti nelle diverse esperienze ti renderà un’educatrice più consapevole, un genitore più competente e un essere umano migliore.

Come nasce?

L’Accademia nasce dalla convinzione che la trasformazione sia un bisogno dell’essere umano e che oggi abbiamo mille motivazioni e possibilità per farlo. Nasce dal bisogno di condividere tutta la ricchezza umana e il prezioso sapere che abbiamo incontrato in questi anni in giro per il mondo. Nasce dalla convinzione che non esista un modello pedagogico migliore degli altri e che la ricchezza non risieda nei metodi chiusi, ma nelle persone, negli approcci che dialogano, si contaminano e si arricchiscono insieme.  Nasce dal desiderio di rompere la corazza di rassegnazione che il sistema culturale e il sistema educativo imposto dall’alto ci hanno cucito addosso. Nasce dalla convinzione che la vita sia bellissima, che ogni essere umano sia un’opera d’arte meravigliosa e che la conoscenza ti regali pace e libertà.
Nasce dalla certezza che “si può” fare dell’educazione un processo gioioso ed entusiasmante e che sia bellissimo farlo “insieme”.

Questa scuola fa per te che:

  • Cerchi sempre di essere, giorno dopo giorno, una versione migliore di te stess*;
  • Sei curios* e credi che la conoscenza sia un viaggio arricchente e non un compito da svolgere;
  • Credi che l’educazione e l’autoeducazione siano lo strumento di crescita, di pace e sviluppo più potente che ci sia;
  • Non ti rassegni a una faticosa sopravvivenza perché hai deciso di vivere nella pienezza del tuo potenziale;
  • Preferisci la collaborazione alla competizione;
  • Credi nello sviluppo integrale della persona;
  • Vuoi incontrare il tuo ruolo del mondo e assolverlo in buona compagnia.

Cosa troverai nell'Accademia della Pedagogia Viva

Benessere oltre che formazione

L’Accademia è un luogo dove ogni attività è pensata per accrescere il livello di benessere di ogni partecipante. Non c’è vera crescita senza benessere.

Live settimanali + approfondimenti

Puoi scegliere senza limiti il tuo percorso tra le 4 lezioni live a settimana nelle varie aule dell’Accademia, considerando i temi che ti interessano di più.

Progettazione, esperienza e ricerca

Attraverso i lavori in gruppo, le ricerche e tanto altro, potrai fare esperienza diretta di quello che apprendi così da portarlo nella tua vita quotidiana.

Percorsi di studio per tutti i bisogni

Di cosa hai bisogno più ora? Cosa ti fa battere il cuore? Cosa ha un 'utilità e un significato profondo, ora, nella tua vita? Scegli il tuo percorso tra le varie discipline che si abbracciano nelle tante isole dell' arcipelago dell'Accademia. Nutriti di preziose e nuove conoscenze.

Una vera e propria comunità educante

Cresci insieme ai tuoi compagni di viaggio grazie agli spazi di condivisione come l’Agorà, ai forum, alle attività di gruppo e alle reti territoriali.

Biblioteca

30 corsi online in fruizione autonoma, le lezioni registrate dell’Accademia 2021-22 e tanto altro

Le aree di studio e i temi trattati:

  • EDUCAZIONE EMOZIONALE
  • PEDAGOGIE ALTERNATIVE
  • LUDOPEDAGOGIA
  • PSICOLOGIA
  • OUTDOOR EDUCATION
  • BIOLOGIA DELL’APPRENDIMENTO
  • NEUROEDUCAZIONE
  • PEDAGOGIA
  • ARTE
  • BIOFILIA
  • GENITORIALITA’
  • STRATEGIE DIDATTICHE
  • SCIENZE DEL BENESSERE
  • COMUNICAZIONE NON VIOLENTA

Chi troverai nell'Accademia della Pedagogia Viva 23'-24'

carlos-munoz-200x200-1.png

Carlos Calvo Munoz

Docente di antropologia e sociologia dell’educazione presso l’università La serena, Cile.

rafael-bisquerra-200x200-1.png

Rafael Bisquerra

Direttore del RIEB (rete internazionale dell'educazione emozionale e del benessere), professore emerito presso l'Università di Barcellona.

guillen.png

Jesus Guillen

Docente del corso post-laurea in neuroeducazione presso l’Università di Barcellona, del master in neurodidattica al CADE di Madrid.

malaisi-300x300-1.png

Lucas Malaisi

Psicologo, scrittore e presidente della ‘’Fundación Educación Emocional’’.

germ.png

German Doin

Autore del docufilm ‘’La educación prohibida‘’ e Coordinatore del progetto educativo ‘’Proyecto C‘’ a Buenos Aires.​

jordi.png

Jordi Mateu

Direttore del CAIEV di Educación Viva e di Ca l'Aulet, uno spazio educativo rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 3 e 15 anni.

petra-200x200-1.png

Petra Jäger

Maestra, fondatrice nel 1990 del primo Waldkindergarden.

vazzz.png

Gabriel Vasquez

Sociologo e coach ontologico in Intelligenza Emozionale nelle Trasformazioni Coscienti Socio fondatore e delegato colombiano della RIEEB (Red Internacional de Educación Emocional y Bienestar)

Accompagneranno questo Viaggio:

Paolo Mai

Delegato italiano della RIEEB (rete internazionale educazione emozionale e benessere), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva e del progetto ‘’Emotional Sport‘’, ha fondato l’Asilo nel Bosco e la Piccola Polis e ora co-fondatore dell’ Escuelita Viva il primo progetto educativo in Italia che si fonda sui principi della Pedagogia Viva.

Giordana Ronci

Giordana Ronci ,coordinatrice didattica, maestra, blogger e scrittrice con un'esperienza ventennale con bambini di asilo nido e scuola dell’infanzia. Madre di quattro figli, in seguito alla maternità si appassiona a temi legati alla genitorialità, organizzando incontri di sostegno e di informazione per futuri e neo-genitori. Educatrice, Formatrice e cofondatrice dell’Asilo nel bosco, ora fondatrice dell’Escuelita Viva nuovo progetto pedagogico 0-6 anni che si basa sulle fondamenta della Pedagogia Viva.

I corsi Gratuiti inclusi in Biblioteca:

Calendario Live:

Ecco ad esempio i programmi dell'Aula delle Facoltà

Cosa troverai nel dettaglio?

In Accademia incontrerai migliaia di persone come te che cammineranno con curiosità e meraviglia nei diversi luoghi di questa comunità.

Entrerai nell’Aula delle Facoltà, dove potrai entrare in profondità nella conoscenza di undici percorsi preziosi guidati da 11 relatori di calibro internazionale.

Ti accomoderai in Biblioteca dove troverai oltre 30 percorsi formativi online da gustarti quando sarai più comodo.

Potrai usufruire della fruizione dei 2 ricchissimi anni precedenti 2021-2022 e 2022-2023.

Ti rimboccherai le maniche nell’Officina del Fare dove potrai partecipare a progetti di ricerca e alla creazione di lavori collettivi da donare a tutto il mondo.

Stringerai nuove relazioni e ti arricchirai di nuovi saperi in Agorà, uno spazio pensato per dialogare su temi legati all’educazione, alla crescita personale, alla filosofia e a tutto quello che vorrai.

Ritornerà  anche la Casa della Genitorialità, uno spazio ad hoc per i genitori e le famiglie, dove incontrarsi con diversi esperti e rigenerarsi insieme!

In fine, il Porto! Con tantissimi eventi dal vivo con i relatori internazionali portati in Italia solo per Voi,  a cui potrete accedere con il consueto sconto dl 20% a voi riservato per tutto il prossimo anno su tutte le nostre iniziative formative!

Ovviamente preparati anche all’inaspettato e alla meraviglia perché l’Accademia vuole essere un viaggio che costruiremo passo passo insieme

Un anno di contenuti inediti fruibili in diretta o registrati!

Solo in accademia potrai formarti sulle nuove discipline che stanno rivoluzionando l’educazione accompagnato dagli incredibili docenti di fama mondiale che sanno rendere accessibili a tutti conoscenze fondamentali per l educazione e la vita.

In Accademia entrerai a far parte di una comunità di persone che come te sognano e vogliono realizzare un mondo migliore attraverso l’educazione e l’autoeducazione.

In Accademia lo studio avrà a che fare con il piacere e le possibilità e non con la sofferenza e l’obbligo, in questo meraviglioso viaggio non sarai costretto a fare un percorso calato dall’alto uguale per tutti ma potrai costruire il tuo percorso di studi guidato da interesse, piacere e motivazione.

ANNUALE

190€ /1 anno

BONUS DOCENTE

Se sei in possesso del bonus docente puoi usarlo per accedere all’Accademia

190€ / 1 anno

Cosa è accaduto lo scorso anno:

Dall’Accademia dello scorso anno sono nati diversi nuovi progetti educativi, gli oltre 600 insegnanti hanno portato una nuova energia nelle scuole e si è creata una rete meravigliosa che sta accelerando la rivoluzione gentile dell’educare cui tutti aneliamo.
Ecco un video con alcuni dei feedback che abbiamo ricevuto!

ANNUALE

280€ / 1 anno

Per me l’Accademia è un sogno che si è fatto realtà. Un viaggio senza fine che entra in territori che ti cambiano la vita e che spesso rimangono inesplorati. Una fonte inesauribile di stimoli e conoscenze che hanno trasformato me e il mondo intorno. Non ho mai creduto nei supereroi e nei super poteri ma ho sempre visto un grande tesoro in ogni essere umano. 

L’Accademia l’ho immaginata come un’energia che ci permettesse di entrare in contatto con il nostro potenziale e di mettere in rete il nostro tesoro con quello degli altri per farne una forza inarrestabile di cambiamento ed evoluzione, individuale e sociale. E’ un meraviglioso percorso formativo e di crescita, che vuole essere accessibile a tutti. Quando la conoscenza, quella che ti svolta la vita, diventa patrimonio di tante persone, la rivoluzione gentile che ho sempre sognato diventa realtà tangibile

Se vuoi iscriverti ad un singolo ambiente dell'Accademia 22/23...
da oggi puoi!

Aula delle Facoltà

Un luogo pensato per insegnanti, professionisti e famiglie dove acquisire conoscenze e strumenti preziosi per la tua crescita personale e per un’educazione consapevole e gentile. Ogni martedì ci incontreremo online per delle lezioni live accompagnati da guide e persone meravigliose.

ginnasio.jpg

Ginnasio

Il Ginnasio è un luogo pensato proprio per gli insegnanti, dove guide preziose, insegnanti incredibili, che nel mondo stanno trasformando l’educazione, ci accompagneranno in un viaggio meraviglioso dove potremo acquisire nuovi e potenti strumenti, in grado di aumentare il benessere nostro e degli studenti che accompagniamo.

Casa della Genitorialità

Essere genitori oggi è  compito tanto complesso quanto pieno di nuove possibilità. I cambiamenti repentini della società attuale richiedono flessibilità, impegno e una grande capacità di adattamento. Le tante nuove conoscenze che ci arrivano da diverse discipline come le neuroscienze, la psicologia positiva e le pedagogie alternative ci forniscono tante nuove possibilità e strumenti.  La ‘’ casa della genitorialità’’ si propone di rispondere a tutti questi bisogni, e la sua specificità sta soprattutto nel tempo dedicato all’ascolto e alla condivisione. Intende farlo in un clima informale, dove non esiste il giudizio ma solo la comprensione e il sostegno a chi, come tutti noi, nonostante tutto mette tutto se stesso nel compito piu’ prezioso che esiste.

Il Teatro

Una programmazione incredibile, ogni mese un tema, 8 guide che stanno rivoluzionando l’educazione partendo da prospettive e ambiti diversi.  Scienze del benessere, Arte, Biologia, Psicologia saranno alcuni dei temi che approfondiremo in questo viaggio pieno di meraviglie.
Piacevoli e arricchenti serate che ti mostreranno come un approccio olistico al sapere è una bellezza e una necessità per chi voglia educare e vivere con consapevolezza e al passo con i tempi.

RESTIAMO IN CONTATTO, NON PERDERE LE NOSTRE NOVITÀ

L’accademia è un percorso pensato per coloro che si occupano di educazione, come genitori o professionisti, ma che sarà utile ad ogni persona che abbia in dotazione un cuore, un cervello e voglia di crescere e riscoprire le grandi potenzialità che ciascuno di noi custodisce.