Blog
L’adolescenza è una delle tappe più affascinanti della vita, un periodo di crescita, maturazione, cambiamento e scoperta interiore ed esteriore. Anche per gli educatori e per i genitori è un periodo difficile, pieno di contraddizioni, nei quali i concetti di genitorialità e di educazione assumono un’altra dimensione – una dimensione sempre sconosciuta. Non è facile […]
Come gestire le emozioni negli esami è una cosa che si chiedono gli studenti dei diversi anni accademici. E la combinazione di esami ed emozioni intense di solito vanno di pari passo. Inoltre, tendono ad essere emozioni spiacevoli che generano molto disagio. Tra queste emozioni troviamo, ad esempio, sopraffazione, angoscia, ansia , frustrazione, rabbia, delusione […]
Perchè le emozioni? Tradizionalmente, l’istruzione formale ha enfatizzato l’acquisizione della conoscenza a scapito di altri tipi di apprendimento. Questo approccio focalizzato sullo sviluppo cognitivo ha portato ad una serie di carenze sociali che, nel caso dell’adolescenza, si sono manifestate in comportamenti indesiderati come, ad esempio, il consumo di droghe, alcol o atti violenti. Inoltre, nel […]
La paura del cambiamento è un’emozione potente che tutti sperimentiamo ad un certo punto della nostra vita. La paura è radicata nella nostra psicologia umana . Il cambiamento è inevitabile nella nostra vita, sia a livello personale che professionale. Ma come affrontare questa paura e trasformarla in un’opportunità di crescita e sviluppo? Unisciti a noi […]
Ti senti una cattiva madre?Ecco qui 10 promemoria Essere madre, niente di più umano. Eppure, nulla è più difficile, o almeno così sembra, di questi tempi. Così difficile che spesso ci sentiamo come cattive madri . Che stiamo sbagliando tutto. Che stiamo “viziando” i nostri bambini e adolescenti.Qualcosa che è naturale nell’esperienza umana può venir […]
I nostri neuroni hanno bisogno dei neuroni degli altri per svilupparsi e vivere. David Eaglemann È evidente che il nostro cervello è tremendamente impegnato con le questioni sociali, perché non smettiamo di pensarci in nessun momento della giornata. Le esperienze quotidiane ci permettono di interagire e connetterci con gli altri attraverso le espressioni facciali, lo […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 28
- Successivo