DIS- APPRENDER: German Doin Tour Italiano
Dis-imparare
Dimenticare ciò che era stato appreso.
Processo di de-costruzione di ciò che si conosce
per costruire nuove forme di comprensione e di azione.
A chi è rivolto
Una proposta di lavoro personale pensata appositamente per genitori, educatori, caregivers e appassionati di educazione con l’obiettivo di invitare a de-costruire la propria storia pedagogica e offrire gli strumenti necessari a costruire un nuovo ruolo di educatori.
Il messaggio del documentario “L’Educazione Proibita” di German ci ha permesso di scoprire che il punto di partenza per trasformare l’educazione è la trasformazione di noi stessi in quanto persone.
Obiettivi di Apprendimento
- Introdurre il concetto di “disimparare” come strumento essenziale nell’educazione.
- Collegare l’autoconoscenza ai processi pedagogici per sviluppare una visione integrale dell’apprendimento.
- Fornire un primo contatto con dinamiche esperienziali che integrano corpo, emozioni e idee.
Metodologia
Questo workshop si concentra su esercizi di gruppo pratici, adattati a un formato breve ma significativo, che permettono ai partecipanti di esplorare aspetti essenziali del loro ruolo educativo da una prospettiva riflessiva ed emotiva.
Perchè Iscriversi?
Perché crediamo che tutti gli educatori per poter attuare una trasformazione negli altri deve in primis attuare una trasformazione personale.
Potrai intraprendere un viaggio con te stesso verso la decostruzione di te stesso, della tua storia personale ed educativa per poi trasformare il tuo modo di educare e accompagnare i bambini, gli adolescenti e gli altri; e lo farai avviando un processo di trasformazione personale che parte dall’osservazione profonda di sé stesso e del proprio percorso educativo.
Accompagnare i bambini e le bambine, sia come genitore che educatore, implica porre in gioco non solo la propria storia, la propria formazione ma anche il proprio lavoro personale, le proprie emozioni, pensieri e sentimenti.
In Dis-imparare ci focalizziamo sulla domanda da quale posizione accompagno? Che ruolo assumo davanti ai bambini e alle bambine? Di cosa hanno bisogno i bambini e le bambine? Quale trasformazione si aspettano da noi?
Struttura del Percorso
Avrai modo di imparare autenticamente attraverso l’esperienza, il corpo più che dalle idee, dagli incontri più che dall’individualità, da ciò che è genuino e vero al di là delle storie che ci raccontiamo.
Uno spazio formativo breve e intenso, progettato per educatori interessati a riflettere sulle proprie pratiche pedagogiche attraverso l’autoconoscenza e il disimparare. Questo workshop mira ad aprire la strada a un percorso di sviluppo personale legato al loro lavoro educativo.
Dove e Quando
PAVAROLO (TORINO)- 28/04/2025 dalle 16.30 alle 20.30
Presso Malacatù
Via Felice Casorati 22, Pavarolo [TO]
Referente locale per sole informazioni Logistiche: Carola
340 583 5823
S.GIULIANO MILANESE (MILANO)- 29/04/2025 dalle 16.30 alle 20.30
presso il Progetto A tutto Cielo
-Via Cascina Santa Brera snc 20098 S. Giuliano Milanese (Milano) –
Referente Locale Margherita +39 348 732 9417
PADOVA - 30/04/2025 dalle 16.30 alle 20.30

German Doin
Alunno di Claudio Naranjo. È un ricercatore appassionato di pedagogie di educazione alternativa con particolare focus sulle esperienze di educazione libertaria. E’ famoso per essere regista del rivoluzionario docu-film ”La Educacion Prohibida”. Attualmente coordina Proyecto C – che ha fondato lui stesso – uno spazio culturale ed educativo all’avanguardia nella città di Buenos Aires, Argentina.
Costi di partecipazione e prenotazione
Gli eventi sono riservati agli iscritti all’associazione Pedagogia Viva. L’iscrizione è gratuita, ti spieghiamo più avanti come effettuarla!
- COSTO SOLO CORSO: 65€ iscritti ordinari
Compila il form qui sotto, versando l’importo, nella città di tua scelta, per riservare il tuo posto. Successivamente riceverai una mail con la conferma.
Attenzione: il corso è a numero chiuso.
- ATTENZIONE: il corso è a numero chiuso, vi consigliamo di effettuare il prima possibile la registrazione.
- Il biglietto sarà rimborsato solo in caso di annullamento dell’evento da parte dell’organizzatore.
- I giorni a seguire la fine del corso Vi invieremo via mail dispense e attestato di partecipazione.
- In caso di restrizioni governative il corso si svolgerà in modalità online