Escuelita Viva Experience Camp - Gennaio 2026
Escuelita Viva Experience Camp
L’Escuelita Viva propone un approccio che si fonda su diverse teorie pedagogiche e sulle recenti scoperte neuro scientifiche . L’experience camp è un percorso che vuole permettere di acquisire nuovi strumenti educativi partendo dall’osservazione e dall’analisi della quotidianità all’Escuelita Viva . I momenti di partecipazione alla quotidianità scolastica saranno accompagnati da workshop e seminari formativi.
GIOVEDI 9 GENNAIO
- 9.00 – 10.00 Accoglienza e Registrazioni
- 10.00 – 13.00 Osservazione libera
- 13.00 – 14.30 Pausa pranzo
- 14.30 – 15.30 Il clima emotivo Paolo Mai
- 15.30 – 16.30 Pianificare l’alfabetizzazione emotiva Paolo Mai
- 16.30 – 17.00 Coffee Break
- 17.00 – 18.00 La relazione educativa Giordana Ronci
- 18.00 – 19.00 Il manifesto della pedagogia Viva Raffaella Agus
VENERDI 10 GENNAIO
- 9.00 – 12.00 Osservazione guidata
- 12.00 – 13.00 Cerchio di condivisione e restituzione dell’osservazione Giordana Ronci
- 13.00 – 14.30 Pausa pranzo
- 14.30 – 15.30 Rispondere ai bisogni emotivi per promuovere benessere e prevenire disagio Paolo Mai
- 15.30 – 16.30 Biologia dei fenomeni affettivi Paolo Mai
- 16.30 – 17.00 Coffee Break
- 17.00 – 18.00 Principi base di Neuroeducazione Paolo Mai
- 18.00 – 19.00 Il frattale dell’apprendimento Paolo Mai
SABATO 11 GENNAIO
- 10.00 – 11.00 Pianificare una giornata tipo Raffaella Agus
- 11.00 – 13.00 L’approccio sistemico e l’autoconoscenza Giordana Ronci
- 13.00 – 14.30 Pausa pranzo
- 14.30 – 16.30 Il lavoro con le famiglie : la sfida della scuola di oggi Giordana Ronci Raffaella Agus
- 16.30 – 17.00 Restituzione finale e consegna diplomi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a educatori ed educatrici, insegnanti, studenti universitari, professionisti che a vario titolo si prendono cura dei bambini, delle loro famiglie e dei loro contesti, a chi gestisce o sogna di attivare piccole scuole vive e/o in natura.
Cosa imparerai
- Strategie e possibilità per creare un clima emotivo piacevole ed un ambiente di apprendimento fertile
- Come Organizzare gli spazi e i tempi di una scuola viva in natura
- Come fare tesoro delle grandi potenzialità della natura per il benessere e l’apprendimento
- Principi fondamentali e pratiche di educazione emozionale
- Come gestire al meglio la relazione con i genitori costruendo una positiva alleanza educativa
- Come organizzare al meglio il gruppo di lavoro
Perchè Partecipare
- Perché potrai immergerti in una delle esperienze educative più preziose e innovative
- Perché potrai mettere nel tuo bagaglio tante nuove strategie, pratiche, possibilità
- Perché potrai trascorrere dei giorni meravigliosi, accanto a persone speciali ed arricchire il tuo personale bagaglio professionale e umano
- Perché potrai conoscere tante persone che come te, sognano e vogliono portare avanti, grazie all’educazione, una rivoluzione gentile dentro se stessi e nel mondo
Dove e quando
Il Residenziale si terrà dal 9 all’11 Gennaio 2026 presso L’Escuelita Viva, in Via Capo Due Rami 211 a Roma (zona Ostia Antica).
Nel programma trovi i dettagli degli orari.
Come Arrivare
IN MACCHINA: una volta arrivati ad Ostia Antica (all’altezza del Castello), Procedi in direzione sud verso Viale dei Romagnoli per circa 1km, Svolta a sinistra e prendi Via del Collettore Primario per circa 3km, Svolta a sinistra e prendi Via Capo Due Rami per circa 400m. La destinazione è sulla destra.
MEZZI PUBBLICI: scendere alla fermata OSTIA ANTICA
della metro (linea Ostia Lido). Salire le scale del cavalcavia e
proseguire dritto fino a Viale dei Romagnoli. Girare a destra e prendere via dei Romagnoli. per circa 1km, Svolta a sinistra e prendi Via del Collettore Primario per circa 3km, Svolta a sinistra e prendi Via Capo Due Rami per circa 400m. La destinazione è sulla destra.
IN TRENO STAZ TERMINI/TIBURTINA: prendere la metro B direzione Laurentina. Scendere a Piramide, rimanere, dentro la metro e cercare il trenino LINEA OSTIA LIDO. Una volta preso il trenino in direzione Ostia Lido, scendere alla fermata Ostia Antica e seguire quindi le indicazioni
sopra indicate nei MEZZI PUBBLICI.

Giordana Ronci
Scrittrice e cofondatrice del primo Asilo nel Bosco italiano e ora cofondatrice e referente pedagogica della fascia del nido all'Escuelita Viva. Coautrice del libro “L’Asilo nel Bosco, uno nuovo paradigma educativo” e autrice di “Manifesto della Mamma Imperfetta” e di “Nico, maestro d’amore”.

Raffaella Agus
Maestra ed Educatrice dell’Asilo nel Bosco Escuelita Viva e referente per la fascia della primaria, scrittrice e poetessa, autrice del libro A mani aperte.

Paolo Mai
Maestro e cofondatore dell'Escuelita Viva.Formatore e Delegato italiano della RIEEB (rete internazionale educazione emozionale e benessere), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva, autore de ‘’La gioia di educare: pedagogia della Bruschetta‘’ e de ‘’L’Asilo nel Bosco: un nuovo paradigma educativo’’.
Costi di partecipazione e prenotazione
Il costo del corso è di 190 euro. Per partecipare a una singola giornata, il costo del corso è di 70€.
VITTO E ALLOGGIO
E’ possibile richiedere il pernotto nella nostra foresteria in stanze condivise al costo di 35 euro a notte.
COLAZIONE: per chi pernotta è possibile prenotare la colazione al costo di 5 euro al giorno
PRANZI: E’ possibile prenotare il pranzo a menù fisso al costo di 15 euro a pasto, costo comprensivo di coffee break e merende.
SERVIZIO NAVETTA
E’ possibile richiedere il servizio Navetta, in orari da concordare, al costo di 5€ a tratta a persona, dalla stazione di Ostia Antica fino alla sede del corso, specificare nel campo note, in caso vi occorra, l’orario e il giorno di arrivo.
Per prenotare i servizi aggiuntivi, compila questo form >>> https://forms.gle/qFA67HpvL1ct2RqK9
Importante per la partecipazione
TTENZIONE: i corsi sono a numero chiuso, vi consigliamo di effettuare il prima possibile la registrazione.
- I giorni a seguire la fine del corso Vi invieremo via mail dispense e attestato di partecipazione.
- Il pagamento del saldo della differenza avverrà il giorno del corso.
- la caparra sarà rimborsata solo in caso di annullamento da parte dell’organizzatore.