Pedagogia Viva

Ludopedagogia Il Gioco in Movimento – TOUR ITALIANO con Ariel Castelo Scelza

Tour Italiano
Ludopedagogia

Il Gioco in Movimento

“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione”


PLATONE

Un’esperienza immersiva nell’epistemetodologia chiamata Ludopedagogia, nata in Uruguay, America Latina, 40 anni fa e portata per la prima volta in Italia nel 2005 da Ariel Castelo.

Abbiamo sperimentato la pratica ludopedagogica per contribuire a numerosi ambiti del sapere: Educazione, Arte, Cultura, Sociale e Politica, in diversi Paesi dell’America Latina, Spagna e Italia. Inoltre, abbiamo lavorato con persone di diverse origini etniche, culturali ed età, creando esperienze di apprendimento inclusive e trasformative.

A chi è rivolto

  • educatori ed insegnanti che desiderano esplorare il gioco come strumento pedagogico e che cercano stimoli e strumenti per operare in modo pratico sulla realtà; 
  • genitori che vogliono riappropriarsi del gioco come strumento per aumentare la dose di allegria e gioia nella propria vita personale ed in quella dei propri figli;
  • chiunque sia interessato a trovare nuove modalità per affrontare tematiche diverse e a volte anche difficili, attraverso la bellezza e il divertimento.

Contenuti

Giochi e attività ludiche per aiutare a:

  • Connettersi con sé stessi e con gli altri in modo piacevole
  • Approfondire la sensibilità rispetto al gioco come attitudine di vita
  • Ripensare, interrogare e riprogrammare il proprio approccio come educatore, insegnante, genitore o attore sociale
  • Mettere “in gioco” tutte le risorse che possediamo come esseri umani: razionali, affettive, emotive e corporee
 

Obiettivi di Apprendimento

  • Conoscere i principi teorici e le pratiche di base della Ludopedagogia (L.P.)
  • Sperimentare un’ampia gamma di proposte ludopedagogiche
  • Vivere, sperimentare e appropriarsi delle risorse metodologiche e didattiche fondamentali della L.P.
  • Approccio concettuale alla trasposizione didattica dell’esperienza

Dove e Quando

MATELICA(MACERATA)- 30/06/2025 dalle 16.30 alle 20.30

resso L’Associazione Casa sull’albero aps
Via Francesco nuzi 7 – Matelica Macerata Marche

Referente locale per sole informazioni Logistiche: Chiara +39 328 399 5196

CESENA -01/07/2025 dalle 16.30 alle 20.30

Presso   Bucaneve APS
Via Provinciale Monteleone 1055 Roncofreddo Forlì-Cesena

Referente locale per sole informazioni Logistiche: Maria VIttoria +39 392 666 7536

Sclaunicco (UDINE)- 2/07/2025 dalle 16.30 alle 20.30

Presso   Arcage foundation

via San Giovanni Bosco 32 Sclaunicco di Lestizza (UD)]

Referente locale per sole informazioni Logistiche: Marica +39 347 967 9884

NOVARA- 04/07/2025 dalle 16.30 alle 20.30

Presso   Comunità Educante PPEPI (programma progettuale educativo parentale integrato) “La scuola che non c’è!”
via Bonzanini, 9 Novara

Referente locale per sole informazioni Logistiche: Giusy +39 349 072 3745

PADOVA- 5 e 6/07/2025 dalle 11.30 alle 18.30 e dalle 10 alle 13.00

Presso   Arakè
Via Bainsizza 4, Padova

Referente locale per sole informazioni Logistiche: Barbara +39 328 036 7590

“Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia. La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.”
K.Gibran

Ci guiderà in questo viaggio...

ARIEL CASTELO SCELZA

Co-fondatore e Direttore del Centro “La Mancha” in Uruguay (ricerca e formazione in ambito di attività ricreative, ludiche e campi gioco). Nel 1994 ha fondato la Biennale Internazionale del Gioco. Il suo percorso, i suoi studi e la sua passione l’hanno spinto nel 2005 a fondare il metodo della Ludopedagogia, fino a fondare del 2019 la Scuola Internazionale di Ludopedagogia. Ha collaborato e collabora nella stesura di diverse pubblicazioni accademiche, riviste e libri riguardanti la tematica del Gioco e la sua applicazione in diverse discipline professionali.

Costi di partecipazione e prenotazione

Gli eventi sono riservati agli iscritti all’associazione Pedagogia Viva. L’iscrizione è gratuita, ti spieghiamo più avanti come effettuarla!

  • COSTO SOLO CORSO 4h: 50€ iscritti ordinari
  • COSTO SOLO CORSO Week END: 120€ iscritti ordinari

Compila il form qui sotto versando la caparra per riservare il tuo posto. Successivamente riceverai una mail con la conferma. 
Attenzione: il corso è a numero chiuso.

Prenotazioni

Biglietti

Tipo di biglietto Prezzo Posti
Caparra - MATELICA(MACERATA)- 30/06/2025 €30,00
Caparra - CESENA -01/07/2025 €30,00
Sclaunicco (UDINE)- 2/07/2025 €30,00
Caparra - NOVARA- 04/07/2025 €30,00
Caparra PADOVA- 5 e 6/07/2025 €50,00

RESTIAMO IN CONTATTO, NON PERDERE LE NOSTRE NOVITÀ

L’accademia è un percorso pensato per coloro che si occupano di educazione, come genitori o professionisti, ma che sarà utile ad ogni persona che abbia in dotazione un cuore, un cervello e voglia di crescere e riscoprire le grandi potenzialità che ciascuno di noi custodisce.