Residenziale Intensivo “l’abbraccio tra educazione emozionale e in natura” – MARZO 2025 OSTIA ANTICA
Residenziale Intensivo
3 giorni: 28, 29 e 30 marzo 2025, presso l’Asilo nel Bosco – Escuelita Viva, a Roma, in compagnia dei fondatori, per formarsi, confrontarsi e stare insieme.
Il Corso è rivolto a genitori, fondatori o operatori di realtà educative alternative, ad insegnanti di ogni ordine e grado, ad educatori o professionisti con l’intento di acquisire e/o approfondire conoscenze di tipo innovativo in ambito pedagogico e metodologico, per rendere più efficace e naturale il processo di apprendimento e creare un ambiente educativo più sano, che si tratti di una scuola, una ludoteca, l’ambiente familiare, ecc..
"Se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si sogna insieme, è la realtà che comincia."
Una volta un umile signore su una barchetta di legno, mentre mi accompagnava nell’isola di Chuao in Venezuela mi ha detto ‘’posso navigare tranquillamente senza le nuove tecnologie, mi sentirei perso se non riuscissi più a vedere le stelle che mi guidano‘’.
Quanti bei pensieri mi ha provocato questa riflessione, quel giorno ho capito che camminare senza la bellezza intorno e senza un sogno grande ad illuminare il
viaggio non era affatto una scelta saggia.
Penso che la scuola e in generale qualsiasi contesto educativo debbano essere ambiziosi, non limitarsi a perpetuare la realtà esistente ma immaginare e costruire una nuova realtà, sempre più bella. Per farlo abbiamo bisogno di imparare a fare sogni grandi, questi saranno le stelle che ci guideranno, solo con questi il sentiero si riempirà di bellezza e senza bellezza tutti noi, piccoli naviganti nell’immenso e meraviglioso mare della vita ci sentiremmo inevitabilmente e tristemente persi.

PROGRAMMA
- 9.00-9.30 Accoglienza e registrazione
- Ore 9:30 – 11:00 Il lavoro con le famiglie a cura di Luca Fagiano
- Ore 11:00 – 13:00 osservazione guidata
- Ore 13:00 – 14:30 Pausa Pranzo
- Ore 14:30 – 16:30 stili di accompagnamento e bisogni emotivi – educazione emozionale con Luca Fagiano
- L’albero delle aspettative e il quadrifoglio dei desideri
- Ore 16:30 – 18:30 Cerchio di chiusura con Luca Fagiano
dalle 9.00 alle 13.00–con Paolo Mai
- La pedagogia viva : un approccio integrale e flessibile aall’educazione
- Giochiamo con i neurotrasmettitori della conoscenza e del benessere
- Si apprende quel che si ama
- Come facilitare un apprendimento efficace : strategie didattiche flessibili
13.00 -14.30 pausa pranzo
dalle 14.30 alle 18.30 con Paolo Mai
- La giornata tipo, i materiali e l’organizzazione degli spazi
- Il Frattale dell’apprendimento
10.00/10.30 Laboratorio e scrittura creativa
Cerchio di apertura e presentazione del Laboratorio: aspetti pedagogici della scrittura creativa, la narrazione come risorsa per imparare a comunicare le proprie emozioni. Immaginazione e linguaggio poetico.
10.30/12.00 svolgimento del laboratorio.
12.00/12.30 pausa caffè.
12.30/13.00 cerchio di chiusura e saluti.
Cosa Apprenderai
Scoprirai l’educazione in natura in toto: la strutturazione degli spazi e dei tempi, l”organizzazione del team di lavoro ecc. Potrai fare osservazione sul campo accompagnat@ da noi pronti a rispondere a tutte le tue domande. Parleremo poi di relazioni, educazione emozionale, neuroeducazione, pedagogia viva. Faremo tanta esperienza, useremo i nostri sensi nelle parti esperienziali e creeremo nuove relazioni.
- Principi Base di Educazione Emozionale
- I meccanismi del cervello che apprende
- La strategia della comunicazione non violenta
- Come fare educazione in Natura
- Strumenti per costruire relazioni efficaci tra gli adulti
- Principi fondanti della Ludopedagogia
- I presupposti teorici della Pedagogia Viva
- I Diversi stili di accompagnamento all’educare
- Le proposte multiple per una didattica flessibile
Perché partecipare
- Perché ti nutrirai di nuovi preziosi saperi che miglioreranno la tua vita e quella dei bambini che l’universo ti ha affidato.
- Perché gli incontri sono la cosa più preziosa della vita e incontrerai persone meravigliose che in tutto il mondo stanno alimentando un’incredibile Rivoluzione Gentile.
- Perché conoscerai tante persone come te che hanno deciso di non rassegnarsi e di fare sogni grandi.
- Perché potrai visitare uno dei progetti educativi più innovativi degli ultimi anni.
- Perché ti meriti tutta la bellezza che incontrerai durante questi 3 giorni
Le Guide del Viaggio

Paolo Mai
Delegato italiano della RIEEB ( rete internazionale educazione emozionale e benessere ), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva e del progetto ‘’Emotional Sport‘’, cofondatore del progetto Escuelita Viva, cofondatore de l’Asilo nel Bosco e la Piccola Polis. Autore de ‘’La gioia di educare: pedagogia della Bruschetta‘’ e de ‘’L’Asilo nel Bosco: un nuovo paradigma educativo’’.

Giordana Ronci
Scrittrice e cofondatrice dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis. Coautrice del libro “L’Asilo nel Bosco, uno nuovo paradigma educativo” e autrice di “Manifesto della Mamma Imperfetta” e di “Nico, maestro d’amore”.

Luca Fagiano
Maestro e referente della fascia primaria dell’Asilo nel Bosco Escuelita Viva. Ha lavorato con bambine, bambini e adolescenti in numerosi progetti finalizzati al benessere dei minori e delle famiglie nei loro contesti sociali, in progetti di inclusione sociale e mediazione interculturale.

Domenico Renna
Educatore dell’Asilo nel Bosco Escuelita Viva’, fascia infanzia.

Raffaella Agus
Maestra dell’Asilo nel Bosco Escuelita Viva, referente fascia primaria, scrittrice, poetessa e autrice del libro A mani aperte.
Costi e prenotazioni formazione
Il costo per la partecipazione alle tre giornate 28, 29, 30 marzo 2025 è: : 180 euro
Gli iscritti all’Accademia della Pedagogia Viva possono accedere allo sconto del 20%
Gli iscritti al canale Telegram possono accedere allo sconto del 10%
Per confermare la tua prenotazione compila il form in fondo alla pagina e versa la caparra relativa al biglietto di tuo interesse.
Soggiorno, pasti e altri servizi aggiuntivi

Prenota il tuo posto compilando il form qui sotto e versando la caparra, per il solo corso o in caso di alloggio presso Escuelita Viva anche per la pensione completa, che comprende pernotto, colazione, pranzo e cena, SOLO 20 POSTI DISPONIBILI – dedicati a chi seguirà la formazione, per chi verrà con familiari al seguito sarà possibile prenotare i singoli pasti presso la nostra struttura, per il pernotto consigliamo le soluzioni sotto consigliate.
Vitto e Alloggio presso Escuelita Viva
E’ possibile usufruire di vitto e alloggio in pensione completa presso Escuelita Viva al costo di 60€ al giorno a persona – SOLO 20 Posti DISPONIBILI
Pranzi e Cene presso Escuelita
E’ possibile prenotare il singolo pasto presso Escuelita al costo di 15€ a pasto ad adulto, compilando il form qui:👉🏽 https://forms.gle/tZo6ZqUMg6YDvwyDA
Come arrivare ad Escuelita
IN MACCHINA: una volta arrivati ad Ostia Antica (all’altezza del Castello), Procedi in direzione sud verso Viale dei Romagnoli per circa 1km, Svolta a sinistra e prendi Via del Collettore Primario per circa 3km, Svolta a sinistra e prendi Via Capo Due Rami per circa 400m. La destinazione è sulla destra.
MEZZI PUBBLICI: scendere alla fermata OSTIA ANTICA
della metro (linea Ostia Lido). Salire le scale del cavalcavia e
proseguire dritto fino a Viale dei Romagnoli. Girare a destra e prendere via dei Romagnoli. per circa 1km, Svolta a sinistra e prendi Via del Collettore Primario per circa 3km, Svolta a sinistra e prendi Via Capo Due Rami per circa 400m. La destinazione è sulla destra.
IN TRENO STAZ TERMINI/TIBURTINA: prendere la metro B direzione Laurentina. Scendere a Piramide, rimanere, dentro la metro e cercare il trenino LINEA OSTIA LIDO. Una volta preso il trenino in direzione Ostia Lido, scendere alla fermata Ostia Antica e seguire quindi le indicazioni
sopra indicate nei MEZZI PUBBLICI.
Alloggi nelle vicinanze:
Ostia ANtica Park Hotel: https://www.ostiaanticaparkhotel.it/
B&B : https://www.bedandbreakfastostiaantica.it/it-it
Camping Roma Capitol : https://www.campingcapitol.com/
Parcheggio e Servizio Navetta
SERVIZIO NAVETTA
E’ possibile richiedere il servizio Navetta Per chi verrà con i mezzi pubblici, nel solo giorno di inizio e fine del corso, dalla stazione di Ostia Antica fino alla sede del corso e negli orari indicati compilando il FORM QUI: https://forms.gle/YzYBVbf8cbEkMDzM8
In alternativa è possibile prenotare anticipatamente il servizio TAXI chiamando al n° 06 3570
Ho fatto Errore ; volevo prenotare per 1 come early bird
Ciao federica, per favore scrivici su formazione@accademiapedagogiaviva.com, non abbiamo ricevuto la tua iscrizione. Grazie mille, ti aspettiamo via mail! 🙂
Buongiorno
Sono interessata a questo approccio educativo. Organizzerete qualcosa per il weekend di Pasqua? Viviamo a Roma.
Grazie
13ribn
rbsews