Master "Educazione Emozionale e Benessere "
- Descrizione
- Argomenti
Master ‘’Educazione Emozionale e Benessere ‘’
Abbiamo deciso di lavorare a questo Master perché abbiamo bisogno di persone che nutrano la Rivoluzione Gentile, che la incarnino e la diffondano nei diversi contesti educativi.
Pensiamo sia necessario un cambio di paradigma educativo, sostenuto da tutti gli studi e ricerche in ambito neuro scientifico, pedagogico e psicologico, che metta al centro lo sviluppo integrale delle persone senza limitarsi al solo aspetto cognitivo .
Curare la dimensione corporea, relazionale, spirituale, etica ed emotiva è una necessità non piu’ procrastinabile e rappresenta la sfida piu’ grande dell’educazione nei nostri tempi.
Sentivamo forte il bisogno di portare in Italia la possibilità di formarsi in maniera profonda su questo approccio educativo che risponde ai bisogni piu’ grandi di questa società e che promuove il benessere e previene il disagio.


"Perchè mi avete aperto un mondo di cui è impossibile non innamorarsi”
Il Viaggio
Sarà un viaggio in cui ci prenderemo cura di noi stessi, non esiste altro cammino per prenderci cura anche dei bambini.
Lo faremo attraverso nuovi saperi, autoconoscenza , autoeducazione e relazioni.
L’architettura pedagogica terrà conto dei meccanismi del cervello che apprende, per questo avranno grande spazio i momenti di collaborazione, l’esperienza diretta e un ruolo attivo nel processo di apprendimento.
Partiremo ad ottobre 2025 e termineremo a dicembre 2026 con una Festa Conclusiva a Roma
La Mappa
Saranno diverse le isole dove ci nutriremo durante il viaggio:
- 5 incontri residenziali tra Roma e Barcellona per 144 ore
- 27 lezioni live on line di 3 ore ciascuna per 81 ore
- 2 Experience camp di una settimana per 95 ore
- 240 videolezioni online registrate per 80 ore
- 160 ore di Corsi online registrati complementari
- Oltre 100 ore di Compiti di realtà e servizio
- 160 ore di contenuti online di approfondimento
- 20 ore circa di tutoraggio
- 100 ore tra Unità didattiche di apprendimento, lezioni tenute da voi e ricerca sul campo
L'Equipaggiamento
Serviranno motivazione ed impegno .
Parte dello studio potrete gestirlo in autonomia armonizzando i vostri tempi con il ritmo mensile del percorso.
A bordo incontrerete ogni mese, fino a Settembre 2025, un tema diverso e per ogni tema avrete a disposizione lezioni live, video lezioni registrate, contenuti online di approfondimento, dispense e bibliografia.
Gli ultimi 3 mesi saranno destinati alla preparazione dell’elaborato finale che verrà svolto preferibilmente in gruppo
Il Menu di Bordo
- OTTOBRE 2025: Fondamenti teorici
- NOVEMBRE 2025 : Alfabetizzazione emotiva
- DICEMBRE 2025 : Strumenti di autoeducazione
- GENNAIO 2026: L’Approccio Sistemico
- FEBBRAIO 2026 : Le Abilità Sociali
- MARZO 2026 : Neuroeducazione
- APRILE 2026 : Pedagogia
- MAGGIO 2026 : Pianificazione e Strumenti di Valutazione
- GIUGNO 2026: Arte, Filosofia ed altri approcci operativi
- LUGLIO 2026: Festa Internazionale della Pedagogia Viva
- AGOSTO 2026: Pausa
- SETTEMBRE 2026: Comunicazione non violenta
- OTTOBRE 2026 : condivisione progetti ed elaborati finali
- NOVEMBRE 2026 : Condivisione progetti ed elaborati finali
- DICEMBRE 2026 : Festa conclusiva e consegna attestati
Le Guide

Rafael Bisquerra
Direttore del RIEB (rete internazionale dell'educazione emozionale e del benessere), professore emerito presso l'Università di Barcellona.

Antoni Giner
Dottore in Pedagogia, Laureato in Psicologia, con Master in Psicoterapia Familiare Sistemica e Master in Educazione alla Cittadinanza e ai Valori.

Jesus Guillen
Docente del corso post-laurea in neuroeducazione presso l’Università di Barcellona, del master in neurodidattica al CADE di Madrid.

Lucas Malaisi
Psicologo, scrittore e presidente della ‘’Fundación Educación Emocional’’.

Carme Pujol
Coach certificata ACC dalla International Coach Federation Practitioner in PNL (Institut Gestalt) )

GABRIEL VASQUEZ
Sociologo con studi in Gestione dello Sviluppo Umano, Coach Ontologico, Coach e consulente organizzativo in Intelligenza Emotiva

German Doin
Autore del docufilm ‘’La educación prohibida‘’ e Coordinatore del progetto educativo ‘’Proyecto C‘’ a Buenos Aires.

Angelica Satiro
Scrittrice, educatrice e facilitatrice della creatività, Angélica Sátiro è la promotrice del movimento Playful Philosophy,

Jordie Matheu Zorita
Jordi Mateu è Direttore del CAIEV di Educación Viva e di Ca l’Aulet, uno spazio educativo rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 3 e 15 anni.

Daniel Lumera
biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi.

Emiliano Toso
Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz. responsabile del gruppo di Biologia Molecolare presso la Merck–Serono nel set up di metodi approvati da FDA ed EMA.

Paolo Mai
Delegato italiano della RIEEB (Rete Internazionale Educazione Emozionale e Benessere), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva e del progetto ‘’Emotional Sport‘’, ha fondato l’Asilo nel Bosco e la Piccola Polis.

Giordana Ronci
Scrittrice e cofondatrice dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis. Coautrice del libro “L’Asilo nel Bosco, uno nuovo paradigma educativo” e autrice di “Manifesto della Mamma Imperfetta” e di “Nico, maestro d’amore”.

Diego Comodo
Educatore per l'infanzia e di Arte Sociale attraverso la narrazione ed oggetti.

Raffaella Agus
Maestra ed Educatrice dell’Asilo nel Bosco Escuelita Viva e referente per la fascia della primaria, scrittrice e poetessa, autrice del libro A mani aperte
-
51. R.Bisquerra - I fenomeni affettivi: emozioniVideo lezione
-
62. R.Bisquerra - I sentimentiVideo lezione
-
73. R.Bisquerra - Gli stati d'animoVideo lezione
-
84. R.Bisquerra - coscienza emotivaVideo lezione
-
95. R.Bisquerra - Regolazione emotivaVideo lezione
-
106. R.Bisquerra - Autonomia EmotivaVideo lezione
-
117. R.Bisquerra - Abilità SocialiVideo lezione
-
128.R.Bisquerra - Competenze per la vita e il benessereVideo lezione
-
131. R. Bisquerra - Il Vocabolario EmozionaleVideo lezione
-
142. R.Bisquerra - Le emozioni di baseVideo lezione
-
153. R.Bisquerra - La forza di gravitazione universaleVideo lezione
-
164. R.Bisquerra - L'universo emozionale in espansioneVideo lezione
-
175. R.Bisquerra - Le emozioni moraliVideo lezione
-
186. R.Bisquerra - Le emozioni esteticheVideo lezione
-
197. R.Bisquerra - Fobie 18/04/2023Video lezione
-
208. R.Bisquerra - Filie, parafilie e manie 16/05/2023Video lezione
-
251. R.Bisquerra - La rabbiaVideo lezione
-
262. R.Bisquerra - La pauraVideo lezione
-
273. R.Bisquerra - La tristezzaVideo lezione
-
284. R.Bisquerra - L'amoreVideo lezione
-
295. R.Bisquerra - L'amoreVideo lezione
-
306. R.Bisquerra - La felicitàVideo lezione
-
317. R.Bisquerra - La gioiaVideo lezione
-
328. R.Bisquerra - El flor de BeniciaVideo lezione
-
339. R.Bisquerra - Dimensioni strutturali delle emozioniVideo lezione
-
3410. R.Bisquerra - Competenze EmotiveVideo lezione
-
3511. R.Bisquerra - Il benessere emotivoVideo lezione
-
361. R.Bisquerra - Educazione sessuale e affettivaVideo lezione
-
372. R.Bisquerra - Emozioni e pensieroVideo lezione
-
383. R.Bisquerra - Emozioni epistemicheVideo lezione
-
394. R.Bisquerra - Emotività, interiorità e spiritualitàVideo lezione
-
405. R.Bisquerra -Video lezione
-
441. P. Mai - i fenomeni affettivi e il contesto storicoVideo lezione
-
452. P.Mai - Atlante delle emozioniVideo lezione
-
461. R.Bisquerra - La prevenzione dello stressVideo lezione
-
472. R.Bisquerra - La psicologia positivaVideo lezione
-
483. R. Bisquerra - il concetto di FlowVideo lezione
-
494. R. Bisquerra - Gestione dei conflittiVideo lezione
-
505. R.bisquerra - L'empatiaVideo lezione
-
516. R.Bisquerra - Le virtu' umaneVideo lezione
-
521. L.Malaisi - Il cambiamento del paradigma in classeVideo lezione
-
532. L. Malaisi - Effetto Pigmalione e legame educativoVideo lezione
-
543. L.Malaisi - Aspetti emotivi e psicologici dell'apprendimentoVideo lezione
-
554. L.Malaisi - Impotenza appresa e stili attributiviVideo lezione
-
565. L.Malaisi - Bisogni emotivi: la loro importanza nell'educazioneVideo lezione
-
576. L.Malaisi - Tutto sullo stressVideo lezione
-
587. L.Malaisi - Il paradosso della sceltaVideo lezione
-
598. L.Malaisi - Le strutture psicologiche secondo la psichiatria classicaVideo lezione
-
601. D.Lumera - Una nuova educazione basata sui valori: tra gentilezza e consapevolezzaVideo lezione
-
612. D.Lumera - Il negativo ci salverà la vita: saper stare nell’incertezza, nel disagio e nel dubbioVideo lezione
-
621. D.Lumera - Saper perdonare: una strategia evolutivaVideo lezione
-
632. D.Lumera - Creare relazioni sane, autentiche, felici, appaganti e consapevoli: l'elisir di lunga vitaVideo lezione
-
641. Erica Poli - Il lungo viaggio delle emozioni nella crescita. Dalle neuroscienze affettive all’educazione emotivaVideo lezione
-
652. Erica Poli - Trauma e bellezzaVideo lezione
-
661. N.Zenzale - Cosa (ci) è accadutoVideo lezione
-
672. N.Zenzale - Gli strumenti per il cambiamentoVideo lezione
-
681. E.Toso - In diretta dalle nostre celluleVideo lezione
-
692. E.Toso - Il gioco della vitaVideo lezione
-
731. L. Malaisi - Il concetto di coerenza emotivaVideo lezione
-
742. L.Malaisi - Pianificare l'ed. emo. a scuola con i bambiniVideo lezione
-
753. L.Malaisi - Alcuni strumenti praticiVideo lezione
-
764. L.Malaisi - Alcuni strumenti praticiVideo lezione
-
771. P.Mai - Il clima emotivoVideo lezione
-
782. P.Mai - La relazione educativaVideo lezione
-
793. P.Mai - Le nostre em- costruiscono ponti o muriVideo lezione
-
804. P.Mai - Alcuni strumenti : l'albero delle aspettative e il quadrifoglio dei desidereVideo lezione
-
819. L.Malaisi - Miti sul QI e le altre intelligenzeVideo lezione
-
8210. L. Malaisi - Suicidio, depressione, dipendenze e altre pandemie invisibiliVideo lezione
-
8311. L.Malaisi - La realtà è reale: aspetti su come percepiamo e interpretiamo la realtàVideo lezione
-
841. L.Malaisi - L'approccio all'educazione emozionale di Fundacion Educacion EmocionalVideo lezione
-
852. L.Malaisi - Cambiamenti sociali, familiari e scolastici negli ultimi 20 anniVideo lezione
-
863. L.Malaisi - Tutto sulle emozioni (caratteristiche, natura, biologia, effetti)Video lezione
-
874. L.Malaisi - Educazione emozionale di giovani e adulti (Riprogrammazione mentale)Video lezione
-
885. L.Malaisi - Nutrimento emozionale: tutto ciò di cui i bambini e le bambine hanno bisogno per sviluppare una sana autostimaVideo lezione
-
896. L.Malaisi - Limiti sani e come disinnescare i “capricci"Video lezione
-
907. L.Malaisi - Felicità e coerenza emotiva Replay Webinar 12/04/2022Video lezione
-
918. L.Malaisi - Educazione emozionale applicata in classe per studenti di ogni ordine e grado Replay Webinar 10/05/2022Video lezione
-
929. L.Malaisi - Educazione emozionale nelle relazioni interpersonali a livello organizzativo Replay del webinar 14/06/2022Video lezione
-
9310. L.Malaisi - Legge sull'educazione emozionale: una strategia educativa come politica sociale Replay Webinar 19/07/2022Video lezione
-
9411. l.malaisi - Resilienza ed educazione emozionale. Autostima e concetto di sé: l'epicentro di tutto Replay Webinar 13/09/2022Video lezione
-
951. L.Malaisi - Cos'è una tribù emozionaleVideo lezione
-
962. L.Malaisi - Chi fa parte della nostra tribù, caratteristiche. Funzione esistenziale degli amici e dei nemiciVideo lezione
-
973. L.Malaisi - Formare la propria tribù emozionaleVideo lezione
-
981. G. Vasquez - La trilogia della CooperazioneVideo lezione
-
992. G. Vasquez - Vivere nel benessere grazie al concetto di "FLUSSO"Video lezione
-
1003. G. vasquez - Proposito individualeVideo lezione
-
1051. G.Vasquez - L'empatiaVideo lezione
-
1062. G.Vasquez - la fiduciaVideo lezione
-
1073. G. Vasquez - La famiglia è la prima scuola di intelligenza emotivaVideo lezione
-
1084. G. Vasquez - Negoziare, ascoltare, comprendere gli altriVideo lezione
-
1091. P.Mai - Il debate : una strategia didattica per insegnare il confrontoVideo lezione
-
1102. P.Mai - Dal confronto al dialogo : la scolastica e i simposi greciVideo lezione
-
1113. P.Mai - L'esempio di cooperazione degli adultiVideo lezione
-
1124. P.Mai - Il lavoro con le famiglie: la grande sfida della scuola di oggiVideo lezione
-
1131. G. Vasquez - Proposito del teamVideo lezione
-
1142. G. Vasquez - Leadership ed emozioniVideo lezione
-
1153. G . Vasquez - Leadership e la fiduciaVideo lezione
-
1164. G. Vasquez - Leadership per il cambiamentoVideo lezione
-
1171. A.Castelo Scelza - Ludopedagogia: origine ed evoluzione Replay del 26/10/2021Video lezione
-
1182. A.Castelo Scelza - Il quadro concettuale Replay webinar 23/11/2021Video lezione
-
1193. A.Castelo Scelza - Epistemetodologia Replay webinar 28/12/2021Video lezione
-
1204. A.Castelo Scelza - La realtà ludica Replay webinar 25/01/2022Video lezione
-
1215. A.Castelo Scelza - L'atteggiamento ludico Replay webinar 15/02/2022Video lezione
-
1226. A.Castelo Scelza - Ruoli e approcci Replay webinar 22/03/2021Video lezione
-
1237. A Castelo Scelza - La didattica lud-est-estetica Replay webinar 26/04/2022Video lezione
-
1248. A. Castelo Scelza - La trasposizione didattica Replay webinar 24/05/2022Video lezione
-
1259. A.Castelo Scelza - Carnalizzare l'utopia Replay webinar 21/06/2022Video lezione
-
12610. A Castelo Scelza - Energia vitale ludo-rinnovabile Replay webinar 12/07/2022Video lezione
-
12711. A. Castelo Scelza - La cospirazione ludopedagogica Replay webinar 27/09/2022Video lezione
-
1281. A. Stasi E. Conte - L'arte di insegnare con l'esempio parte 1 24/05/2023Video lezione
-
1292. A. Stasi E. Conte - L'arte di insegnare con l'esempio parte 2 07/06/2023Video lezione
-
1303. A. Stasi E. Conte - Il falso mito del controllo 14/06/2023Video lezione
-
1314. A. Stasi E. Conte - Coltivare il gruppo classe 21/06/2023Video lezione
-
1361. D. Bueno - Il cervello nella prima infanziaVideo lezione
-
1372. D. Bueno - Il cervello nell'infanziaVideo lezione
-
1383. D. Bueno - Il cervello nell'adolescenzaVideo lezione
-
1394. D. Bueno - Adolescenti e disagio emotivoVideo lezione
-
1401. J. Guillen - Come decidiamo? Il ruolo delle emozioni nel processo decisionale a livello neurologicoVideo lezione
-
1412.J. Guillen - Emozioni positive in classe: una questione di attitudineVideo lezione
-
1423. J. Guillen - Il perché delle emozioni :“L'errore di Cartesio” secondo DamasioVideo lezione
-
1434. J. Guillen - Resilienza nell’istruzione e nella vitaVideo lezione
-
1441. j.Guillen - Il cervello: funzionamento e sviluppo Replay del webinar 05/10/2021Video lezione
-
1452. j.Guillen - L’emozione: il motore dell’apprendimentoVideo lezione
-
1463. J. Guillen - L’attenzione: una risorsa limitata Replay del webinar 07/12/2021Video lezione
-
1474. j.Guillen - Memoria e apprendimento: le tecniche di studio più effettive Replay webinar 04/01/2022Video lezione
-
1485. J. Guillen - Corpo e cervello Replay webinar 01/02/2022Video lezione
-
1496. J. Guillen - Il gioco nell’apprendimento Replay del webinar 01/03/2022Video lezione
-
1507. J. Guillen - Strategie per ottimizzare la creatività Replay webinar 05/04/2022Video lezione
-
1518. J. Guillen - Il cervello sociale: il potere della cooperazione Replay del webinar 03/05/2022Video lezione
-
1529. j.Guillen - Impatto della tecnologia sul cervello Replay webinar 31/05/2022Video lezione
-
15310. j.Guillen - Benefici dell’apprendimento in natura Replay del webinar 07/06/2022Video lezione
-
15411. J. Guillen - Una scuola con cervello Replay webinar 06/09/2022Video lezione
-
1551. J. Guillen - Funzioni esecutive nell'educazione e nella vita 18/10/2022Video lezione
-
1562. J. Guillen - Il cervello nell'infanzia 6/12/2022Video lezione
-
1573. J. Guillen - Gli elementi chiave della motivazione accademica 3/01/2023Video lezione
-
1584. J. Guillen - Mindfulness nell'educazione e nella vita 7/02/2023Video lezione
-
1595. J. Guillen - Il bilinguismo: dal mito alla realtà 7/03/2023Video lezione
-
1606. J. Guillen - Perché il cervello ha bisogno dell'arte? 4/08/2023Video lezione
-
1617. J. Guillen - Educare gli esseri umani nell'era delle macchine intelligenti 2/05/2023Video lezione
-
1628. J. Guillen - Il cervello nell'adolescenza 30/05/2023Video lezione
-
1639. J. Guillen - Apprendimento - servizio: cervelli sociali in azione 6/06/2023Video lezione
-
16410. J. Guillen - La diversità in quanto sfida 4/07/2023Video lezione
-
16511. J. Guillen - Gli elementi chiave per un buon cervello e una buona salute educativa 5/10/2023Video lezione
-
1661. J. Guillen - Neurotrasmettitori per migliorare la salute emotiva e cognitivaVideo lezione
-
1672. J. Guillen - Le neuroscienze del corpo: implicazioni educativeVideo lezione
-
1683. J. Guillen - Come applicare a scuola un programma sulle funzioni esecutive del cervello?Video lezione
-
1694. J. Guillen - Neuroeducazione in adolescenzaVideo lezione
-
1701. D. Bueno - L’infanzia: l’anticamera dell’adolescenzaVideo lezione
-
1712. D. Bueno - L’adolescenza: cosa accade al cervello e perché?Video lezione
-
1723. D. Bueno - E dopo l’adolescenza? Crescere tutta la vitaVideo lezione
-
1771. P. Mai -Il manifesto della pedagogia vivaVideo lezione
-
1782. P. Mai - Il manifesto della pedagogia vivaVideo lezione
-
1793. P. Mai - Il manifesto della pedagogia vivaVideo lezione
-
1804. P. Mai - Il manifesto della pedagogia vivaVideo lezione
-
1811. G. Doin - La pedagogia libertaria e le emozioniVideo lezione
-
1822. G. Doin - La pedagogia waldorf e le emozioniVideo lezione
-
1833. G. Doin - Le emozioni nelle pedagogie ancestraliVideo lezione
-
1844. G. Doin - Uno sguardo sugli altri approcciVideo lezione
-
1851. G. Doin - L'apprendimento Replay del webinar 19/10/2021Video lezione
-
1862. G Doin - Il gioco Replay webinar 16/11/2021Video lezione
-
1873. G. Doin - La comunità Replay del webinar 21/12/2021Video lezione
-
1884. G.Doin - Femminismo Replay webinar 18/01/2022Video lezione
-
1895. G. Doin - Sviluppo sano Replay del webinar 22/02/2022Video lezione
-
1906. G. Doin - Le 5 ferite dell'infanzia - Parte 1 Replay webinar 15/03/2022Video lezione
-
1917. G. Doin - Le 5 ferite dell'infanzia - Parte 2 Replay webinar 19/04/2022Video lezione
-
1928. G. Doin - Adolescenza Replay webinar 17/05/2022Video lezione
-
1939. G. Doin -Auto-esplorazione Replay del webinar 28/06/2022Video lezione
-
19410. G.Doin - La Famiglia Replay webinar 26/7/2022Video lezione
-
19511. G.Doin - Coscienza e Consapevolezza Replay webinar 20/09/2022Video lezione
-
1961. G.Doin - L'emozione di imparare facendo: le pedagogie attive 29/03/2023Video lezione
-
1972. G. Doin - La profondità di accompagnare i processi: l’educazione libera. 05/04/2023Video lezione
-
1983. G.Doin - Il potere che trasforma la comunità: l’educazione popolare 12/04/2023Video lezione
-
1994. G.Doin - Il punto di equilibrio, le pedagogie olistiche e integrative: fare, sentire, pensare 19/04/2023Video lezione
-
2001. J. Mateu Zorita - I 3 scopi educativi fondamentaliVideo lezione
-
2012. J. Mateu Zorita - Le 3 risorse di un educatore/educatriceVideo lezione
-
2023. J. Mateu Zorita - I 7 archetipi educativiVideo lezione
-
2034. J. Mateu Zorita - Le 7 tappe dell'accompagnamentoVideo lezione
-
2041. J. Mateu Zorita - Come favorire il benessere emotivo a scuolaVideo lezione
-
2052. J. Mateu Zorita - Accompagnare i conflittiVideo lezione
-
2063. J. Mateu Zorita - Fattori e criteri per costruire una sana autostima e come favorirne l'evoluzioneVideo lezione
-
2071. J. Mateu Zorita - Le basi psicopedagogiche dell'Educazione Viva 26/04/2023Video lezione
-
2082. J. Mateu Zorita - I modelli di scuole vive e le strutture pedagogiche 3/05/2023Video lezione
-
2093. J. Mateu Zorita - L'accompagnamento emotivo. 10/05/2023Video lezione
-
2104. J. Mateu Zorita - L'approccio sistemico nell’educazione. 17/05/2023Video lezione
-
2111. C.Calvo Munoz - Educazione e scolarizzazione.Video lezione
-
2122. C. Calvo Munoz - Modificabilità cognitivaVideo lezione
-
2133. C. Calvo Munoz - MediazioneVideo lezione
-
2144. C.Calvo Munoz - Esperienze di Apprendimento MediatoVideo lezione
-
2191. equipe rieeb - Scelta del tema e progettazione dell'ApsVideo lezione
-
2202. equipe rieeb - Posta in praticaVideo lezione
-
2213. equipe rieeb - Valutazione dell'esperienzaVideo lezione
-
2224. equipe rieeb - Principi base di analisi statisticaVideo lezione
-
2235. equipe rieeb - L'educazione emozionale nella prima infanziaVideo lezione
-
2246. equipe rieeb - L'educazione emozionale in primariaVideo lezione
-
2257. equipe rieeb - L'educazione emozionale nella preadolescenzaVideo lezione
-
2268. equipe rieeb - L'educazione emozionale nell'adolescenzaVideo lezione
-
2271. G. Ronci - Inaugurazione della Casa della Genitorialità 05/12/2022Video lezione
-
2282. G. Ronci - L'organizzazione degli spazi casalinghi a misura di bambino 19/12/2022Video lezione
-
2293. G. Ronci - Le emozioni dei bambini e delle bambine: Parte I 9/01/2023Video lezione
-
2304. G. Ronci - Le emozioni dei bambini e delle bambine: Parte II 23/01/2023Video lezione
-
2311. Rosicler Ramirez - Cosa ci impedisce a connetterci emotivamente con i bambini?Video lezione
-
2322. Rosicler Ramirez - Dare voce ai bambini: le 4 radici dell’educazione rispettosaVideo lezione
-
2331. A. Bartolotti - Le emozioni delle mamme 13/03/2023Video lezione
-
2342. A. Bartolotti - Il sonno dei bambini 20/03/2023Video lezione
-
2351. Franco De Luca - Allattamento e svezzamento 3/04/2023Video lezione
-
2362. Franco De Luca - Autoguarigione nei bambini. 17/03/2023Video lezione
-
2371. M.J. Vaiana - L'importanza dei limiti nella genitorialità. 24/04/2023Video lezione
-
2382. M.J. Vaiana - Le categorie dei limiti 8/05/2023Video lezione
-
2393. M.J. Vaiana - Come accompagniamo i conflitti? 22/05/2023Video lezione
-
2404. M.J. Vaiana - Affrontare i conflitti 5/06/2023Video lezione
-
2411. M.J. Vaiana - La cura di chi si prende cura Replay del webinar 26/11/2021Video lezione
-
2422. M.J. Vaiana - Libertà e limiti Replay Webinar 17/12/2021Video lezione
-
2433. M.J. Vaiana - Libertà e limiti. Parte II Replay Webinar 28/01/2022Video lezione
-
2444. M.J. Vaiana - Limiti e conflitti Replay Webinar 18/02/2022Video lezione
-
2455. M.J. Vaiana - Le categorie dei limiti Replay del webinar 18/03/2022Video lezione
-
2466. M.J. Vaiana - Relazione tra alimentazione e legame materno. Replay Webinar 29/04/2022Video lezione
-
2477. M.J. Vaiana - Psicomotricità Replay Webinar 20/05/2022Video lezione
-
2488. M.J. Vaiana - Esplorando l'approccio sistemico. Replay Webinar 24/06/2022Video lezione
-
2499. M.J. Vaiana - Gli ordini dell'aiuto secondo la psicologia sistemica Replay del webinar 29/07/2022Video lezione
-
25010. M.J. Vaiana - Gli ordini dell'aiuto secondo la psicologia sistemica. Parte II Replay Webinar 16/09/2022Video lezione
-
2561. A. Satiro - filosofia ludicaVideo lezione
-
2572. A. Satiro - filosofia ludicaVideo lezione
-
2583. A. Satiro - filosofia ludicaVideo lezione
-
2594. A. Satiro - filosofia ludicaVideo lezione
-
2601. D. Comodo - Arte ed emozioniVideo lezione
-
2612. D. Comodo - Arte ed emozioniVideo lezione
-
2623. D. Comodo - Arte ed emozioniVideo lezione
-
2634. D. Comodo - Arte ed emozioniVideo lezione
-
2641. D.Comodo - "Il cofanetto magico e altre storie" 04/05/2023Video lezione
-
2652. D.Comodo - "Creazione di atmosfere e paesaggi" 12/05/2023Video lezione
-
2663. D. Comodo - "Continuare a raccontarci" 18/05/2023Video lezione
-
2671. S. Piazza - Il ballo dello sciacallo 25/05/2023Video lezione
-
2682. S.Piazza - La danza della giraffa 08/06/2023Video lezione
-
2693. S.Piazza - Danziamo insieme alla giraffa. 15/06/2023Video lezione
-
2701. G.Ronci - Come far fiorire l'autostima sin dai primi mesi di vita Replay webinar 19/11/2021Video lezione
-
2712. G.Ronci - Bambini fuori e dentro di noi Replay webinar 10/12/2021Video lezione
-
2723. G. Ronci - La paura dei bambini e delle bambine, come aiutarli a conoscerla e ascoltarla Replay webinar 21/01/2022Video lezione
-
2734. G. Ronci - Accogliere le emozioni per preservare l'intelligenza emotiva dei bambini e delle bambine Replay webinar 11/02/2022Video lezione
-
2745. G. Ronci - Educare alla libertà Replay webinar 11/03/2022Video lezione
-
2756. G. Ronci - Come accompagnare i bambini e le bambine abbandonando i sensi di colpa Replay webinar 08/04/2022Video lezione
-
2767. G. Ronci - Gli infiniti linguaggi dell'amore e della cura. Replay webinar 13/05/2022Video lezione
-
2778. G. Ronci - Sorella Morte Replay webinar 03/06/2022Video lezione
-
2781. "Adolescere" Replay del webinar 12/11/2021Video lezione
-
2792. Affrontarsi per affrontare i problemi Replay Webinar 03/12/2021Video lezione
-
2803. La paura che blocca e la paura che sblocca Replay Webinar 14/01/2022Video lezione
-
2814. Come affrontare se stessi e la vita in modo resiliente Replay Webinar 04/02/2022Video lezione
-
2825. "Giudizio e libertà di scelta" Replay del webinar 04/03/2022Video lezione
-
2836. Sessualità e Adolescenza Replay Webinar 01/04/2022Video lezione
-
2847. Il cervello digitale Replay Webinar 06/05/2022Video lezione
-
2858. Ragazze che si fanno male. Replay Webinar 10/06/2022Video lezione
-
2869. La Rabbia Replay del webinar 22/07/2022Video lezione
-
28710. Il significato del cambiamento. Dalla crisi al cambiamento. Replay Webinar 09/09/2022Video lezione
