Pedagogia Viva

0
0 recensioni

IL CERVELLO NELL’EDUCAZIONE: STRATEGIE PER DOCENTI E FAMIGLIE IMPEGNATE NEL MIGLIORAMENTO EDUCATIVO E SOCIALE con Jesùs guillèn

  • Descrizione
  • Argomenti

Possiamo apprendere solo quel che ci emoziona, 

quel che amiamo e che ci motiva.

Jesùs Guillén

Partecipa alla MasterClass online

A CHI E’ RIVOLTO:

A genitori, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagoghi, medici, neuropsichiatri, operatori dell’infanzia, psico-pedagogisti, logopedisti, sociologi, psicomotricisti, psicologi, educatori, assistenti sociali, studenti, genitori, homeschooler, a tutte le persone interessate ad approfondire la tematica della Neuroeducazione.

Quindi a tutte quelle persone che credono che grazie al contributo delle neuroscienze sia possibile migliorare la scuola e la società. 

 COSA IMPARERAI:

  •  Quanto è importante conoscere il funzionamento del cervello per migliorare i processi di apprendimento e insegnamento
  •  Risorse e strumenti didattico-pratici da usare in aula, in famiglia e in qualsiasi contesto educativo.
  • Quali altre discipline giocano un ruolo chiave nella formazione della persona, sebbene spesso siano dimenticate. 
  • Il ruolo chiave della motivazione accademica, della diversità, e delle funzioni esecutive.
  • Come pianificare e implementare progetti di Service Learning e approfondirne gli effetti e benefici. 
  • Come gestire i media al fine di facilitare e potenziare l’apprendimento e l’insegnamento.
  • Come creare una scuola con molto cervello e ancor più cuore. 
 
 

Il PROGRAMMA:

 
Lezione online 1: Miti e realtà sul cervello e l’apprendimento
 
 
1. Sviluppo del cervello: dall’infanzia all’adolescenza
 
 
2. Impatto delle emozioni in classe e in famiglia
 
 
3. Attenzione e memoria: le fondamenta dell’apprendimento
 
 
4. Il potere del corpo
 
 
5. Le 4C: creatività, pensiero critico, comunicazione e cooperazione
 
 
6. Ambienti che favoriscono l’apprendimento
 
 
7. Caratteristiche del buon educatore
 
 
8. L’educazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
 
 
Lezione online 2: Costruire comunità neuroeducative
 

 

 

Jesus Guillén

Docente del corso post-laurea in Neuroeducazione presso l’Università di Barcellona, del master in Neurodidattica al CADE di Madrid e del diploma in Neuroscienze ed emozioni nell’apprendimento presso l’UNVM in Argentina, Spagna. Autore del libro “Neuroeducazione in classe. Dalla teoria alla pratica”.

 

RESTIAMO IN CONTATTO, NON PERDERE LE NOSTRE NOVITÀ

L’accademia è un percorso pensato per coloro che si occupano di educazione, come genitori o professionisti, ma che sarà utile ad ogni persona che abbia in dotazione un cuore, un cervello e voglia di crescere e riscoprire le grandi potenzialità che ciascuno di noi custodisce.