Accademia Pedagogia Viva

Educazione e nutrimento emozionale

Educazione e nutrimento emozionale

Un corso completo per la prima volta in Italia, che offre una visione olistica sull’educazione emozionale, rivolto a genitori, docenti ed educatori e con l’obiettivo di rafforzare l’autostima dei bambini e delle bambine e rispondere ad alcuni bisogni fondamentali per il loro benessere.

A chi è rivolto

Sei padre, madre, educatore, insegnante, pedagogo, psicologo o lavori con i bambini?
Hai sentito parlare di educazione emozionale e non hai trovato un modo per approfondire questo argomento e i suoi principi?

Desideri sapere come questo approccio può generare un cambiamento concreto nel tuo ruolo di padre, madre, insegnante o educatore?

Hai bisogno di informazioni e conoscenze per realizzare un progetto specifico?

Vorresti avere più strumenti, conoscere i diversi metodi educativi per crescere a livello professionale o genitoriale?

Allora questo corso è perfetto per te!

Cosa imparerai

  • A identificare i sette nutrienti emotivi, fondamentali per l’autostima dei bambini e delle bambine
  • Ad acquisire consapevolezza di quanto un livello sano di autostima o uno troppo basso possano influire diversamente sulla vita delle persone.
  • A fissare limiti in modo sano e senza turbare l’armonia familiare.
  • A riconoscere quali frustrazioni sono tossiche e quali, invece, aiutano a rafforzarne la tolleranza.
  • A dirigere la mente verso processi autonomi di pensiero, eliminando pregiudizi e etichette. Ad acquisire nuove competenze emotive così da aumentare il tuo benessere e quello dei tuoi figli.
  • A svolgere il ruolo di madre/padre e/o educatore con maggiore consapevolezza.
  • A progettare e innovare la pianificazione dell’Educazione Emozionale per formare e accompagnare i genitori.
  • A lavorare insieme a genitori e insegnanti con il fine di migliorare l’educazione emozionale di bambini e bambine, contando su strumenti educativi nuovi.  

L’autostima è la pietra angolare di tutte le virtù.

JOHN HERSCHEL

Nutrimento Emozionale

Affinché i bambini e le bambine si amino quanto basta per rispettare e valorizzare sé stessi, è necessario che ricevano un adeguato “Nutrimento Emozionale”. Così come abbiamo la piramide dell’alimentazione sana, esiste anche la “Piramide del nutrimento emozionale” con i sette “nutrienti emotivi” che non possono mancare nella vita di un bambino: amore, gioco, limiti, frustrazioni, doveri, empowerment e piaceri. Ciascuno di questi nutrienti, nella giusta misura, contribuisce a rafforzare la loro autostima, la roccaforte che permetterà loro di affrontare le sfide e le battute d’arresto che la vita impone. 

Cos’è l’Educazione Emozionale

È una strategia educativa di promozione del benessere e di prevenzione del disagio attraverso lo sviluppo delle competenze emotive come una sana autostima, la regolazione emotiva, la perseveranza e la capacità di stare all’interno di un gruppo. L’educazione emozionale è uno strumento prezioso, in particolare in questo momento storico, nel quale gran parte dei disagi che viviamo come società sono strettamente correlati a un diffuso analfabetismo emotivo. 

Limiti sani e le loro caratteristiche

I limiti sono un ingrediente imprescindibile per la libertà. Sono fondamentali poiché disegnano e creano una realtà gestibile da un bambino, generano valori, trasmettono modi di vedere la vita e viverla. Sono paradigmi, ancore alla realtà che forniscono una certa stabilità e, in base a questa, generano un senso di tranquillità e sicurezza nei bambini.

Stabilire le caratteristiche del limite sano è essenziale per prevenire disagi e fornire ai bambini uno strumento fondamentale per la loro individualità e la loro socialità. 

Amore e Frustrazioni

L’amore ricevuto nell’infanzia è alla base del nutrimento emozionale, perché è proprio in questa fase dove si determina la quantità di amore che i bambini e le bambine avranno per sé stessi per affrontare l’adolescenza e l’età adulta. Tutti i bambini hanno bisogno di  sfide adeguate alla propria età e di piccole dosi episodiche di avversità. Le ricerche mostrano quanto le frustrazioni, insieme all’amore e alle cure che ogni bambino dovrebbe ricevere, siano il secondo ingrediente della resilienza (capacità di superare le avversità e riprendersi con successo e in modo sano dai fattori di stress della vita). Le frustrazioni sono delle grandi opportunità per imparare ad affrontare le impossibilità del momento, allenando sia la pazienza e l’autocontrollo che la perseveranza.

Il Programma

Potrai accedere a tutte le videolezioni e ai materiali integrativi per un anno intero!

Lucas Malaisi

Laureato in Psicologia e specializzato in Psicoterapia Gestaltica, Valutazione Psicologica e BioNeuroEmozione.
È autore di libri di Educazione Emozionale e relatore nei TEDx 2012 e 2018. È presidente della “FundaciónEducaciónEmocional” e autore del Progetto di Legge di Educazione Emozionale.

Se ti piace, condividi...

Modulo 0 - Introduzione

1
0.1 [Conosciamo la guida] Benvenut* al corso! Mi presento… sono Lucas Malaisi
2 minuti
2
0.2 Alcune informazioni preliminari sulla FRUIZIONE AUTONOMA
5 minuti
3
0.3 ? CONFIGURAZIONE! ? Strumenti del corso: come usufruirne al meglio
5 minuti
4
0.4 [ATTIVITA’] Conosciamoci… cosa ti porta qui e che aspettative hai?
5 minuti
5
0.6 Introduzione all’Educazione Emozionale
20 minuti
6
[WEBINAR] Replay della festa di presentazione del corso 1 maggio 2021
1 ora e 37 minuti

MODULO 1 - Nutrimento Emozionale e Autostima

1
1.1 Autostima
20 minuti
2
1.2 Il Nutrimento Emozionale
13 minuti
3
1.3 Gioco libero
7 minuti
4
1.4 Frustrazioni, doveri e obblighi
15 minuti
5
1.5 Empowerment e Piaceri
12 minuti
6
1.6 ATTIVITA’
5 minuti
7
1.7 MATERIALI DI APPROFONDIMENTO: Autostima
15 minuti
8
1.8 MATERIALI DI APPROFONDIMENTO: Nutrimento Emozionale
15 minuti
9
1.9 AUTO-VALUTAZIONE (per stimolare l’auto-conoscenza e rompere con la dipendenza dal giudizio altrui)
10 minuti
10
Estratto libro “Neuroeducazione in Classe” di Jesús C. Guillén
15 minuti
11
1.10 Replay Webinar 19/05/2021
1 ora e 30 minuti

MODULO 2 - Caratteristiche scientifiche del limite sano e stabilito con amore

1
2.1 Stabilire i Limiti con Amore
52 minuti
2
2.2 Contestualizzare l’Educazione e il Nutrimento Emozionale
17 minuti
3
2.3 Attività Piramide Nutrimento Emozionale
15 minuti
4
2.4 Attività artistico-emozionale
5 minuti
5
2.5 Materiali di Approfondimento: I limiti creano libertà
15 minuti
6
2.6 Materiali di Approfondimento: Disciplina in Famiglia
15 minuti
7
2.7 Materiale di Approfondimento: Power Point Nutrimento Emozionale
15 minuti
8
Estratto libro “Educazione Emozionale” di Rafael Bisquerra
15 minuti
9
Replay Webinar 26/05/2021
1 ora e 14 minuti

Modulo 3 - Prossimi passi e... saluti!

1
Reply Webinar 2 Giugno 2021
2 ore e 5 minuti
2
3.1 Prima di salutarci… feedback!
5 minuti

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione
Layer 1