Accademia Pedagogia Viva

Educazione emozionale – Un tesoro alla portata di tutti

E’ la rivoluzione gentile che ha cambiato il mio mondo e quello fuori di me. Mi ha fornito nuovi occhi e mi ha dato numerosi nuovi strumenti per vivere in pace anche quando il mondo gira proprio al contrario.

Mi ha reso una persona, un padre e un maestro migliore e ha portato benessere nei miei figli e nei miei alunni. Per tutti questi motivi diffondere l’educazione emozionale, renderla alla portata di tutti è diventata la mia avventura preferita, carica di significato e di bellezza.

Un format che viene incontro alle tue esigenze

Molto spesso le nostre giornate sono piene di impegni, lavorativi, familiari e sociali e facciamo fatica a trovare il tempo per studiare, per conoscere, anche quando riconosciamo che gli argomenti sono preziosi. Per questo abbiamo immaginato un viaggio lento, fatto di piccoli passi (45 minuti a settimana) dove potrai scegliere volta per volta se andare avanti o fermarti.

Una disciplina che sta rivoluzionando l’educazione

Finalmente anche in Italia si comincia a parlare a livello politico, scolastico e familiare dell’importanza dell’educazione emozionale. Questo approccio utilizzato da diversi anni in alcuni paesi all’avanguardia sta producendo risultati fantastici. L’educazione emozionale è innanzitutto un prezioso lavoro su noi stessi che permette ai bambini che ci vengono affidati di non cadere nel disagio e di trovare la strada del benessere e del successo.

Un docente che ha formato oltre 5000 persone

Paolo Mai, papà di 4 figli, cofondatore dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis, coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva, si è formato sull’educazione emozionale all’Università argentina di Cordoba e presso la RIEEB (red internacional educacion emoziona y bienestar), di cui è delegato italiano, progetto nato grazie a Rafael Bisquerra dell’Università di Barcellona. Ha tenuto lezioni in diverse Università italiane, tenuto oltre 100 conferenze, seminari e corsi negli ultimi due anni con una percentuale di gradimento dei partecipanti che sfiora il 100%.

Accessibile a tutti

L’educazione emozionale è la nostra missione, a muoverci non è una finalità commerciale ma la voglia di condividere un dono che ci ha cambiato la vita. Per questo abbiamo pensato ad un prezzo accessibile a tutti e abbiamo immaginato di accogliere anche chi , in questo momento, non può permettersi questo costo.

Un regalo prezioso, solo per chi avrà voglia di scartarlo

Al termine del percorso se la curiosità sul tema sarà ancora grande potrai ricevere due percorsi online di approfondimento a fruizione autonoma dove troverai tra mille altre cose anche una serie di attività ed esperienze da proporre ai tuoi bambini.

Lezioni interattive registrate

Gli incontri che durano 45 minuti prevedono 20 minuti di lezione e 25 minuti di dialogo a partire dalle vostre domande. Tutte gli incontri sono registrati, e saranno a tua disposizione per un anno.

"L’educazione per tanto tempo si è focalizzata su quel che accadeva fuori di noi, ora è arrivato il tempo di orientare il suo sguardo dentro di noi..."

LUCAS J.J. MALAISI

Se ti piace, condividi...

Modulo 0 - Introduzione

1
Funzionamento del corso
5 minuti
2
? CONFIGURAZIONE! ? Strumenti del corso: come usufruirne al meglio
5 minuti
3
[ATTIVITA’] Conosciamoci… cosa ti porta qui e che aspettative hai?
5 minuti

Modulo 1

1
Le emozioni una bussola esistenziale: REPLAY Lezione dell’ 11 aprile 2022 h 20.45
1 ora e 33 minuti
2
Le emozioni una bussola esistenziale
10 minuti
3
Materiale Integrativo Estratto Libro: Modalità Creativa
4
Introduzione all’educazione emozionale
5
Dispensa competenze Bisquerra
10 minuti
6
Educazione emozionale modello bisquerra
10 minuti
7
Griglie di Osservazione
5 minuti
8
Estratto del libro “La gioia di Educare. La Pedagogia della Bruschetta” di Paolo Mai
5 minuti
9
La funzione biologica delle emozioni: REPLAY Lezione del 21 Aprile 2022 h 20.45
1 ora e 33 minuti
10
Presentazione Webinar La funzione Biologica delle emozioni
10 minuti
11
Conoscere le emozioni per prevenire il malessere e promuovere il benessere: REPLAY Lezione del 28 Aprile 20.45
1 ora e 10 minuti
12
ATTIVITA’: test misura l’ottimismo secondo Seligman
10 minuti
13
Educazione Emozionale: un tesoro alla portata di tutto VOL1
8 minuti
14
Educazione Emozionale: un tesoro alla portata di tutti VOL2
8 minuti

Modulo 2

1
La regolazione emotiva nei bambini: la corteccia prefrontale – REPLAY Lezione del 12 Maggio 2022 h 20.45
1 ora e 40 minuti
2
Materiale di approfondimento. Tecnologia e cervello rettiliano: una questione di tempi!
15 minuti
3
L’emozione nasce anche dal nostro sguardo: l’importanza dello stile esplicativo – REPLAY Lezione del 19 Maggio 2022 h 20.45
1 ora
4
Dispensa: Attività di Educazione Emozionale. Estratto dal libro “La Gioia di Educare. Pedagogia della Bruschetta” di Paolo Mai
15 minuti
5
Imparare l’ottimismo: REPLAY Lezione del 9 giugno 2022 h.20.45
1 ora e 30 minuti

Modulo 3

1
Le emozioni dell’adulto : il ponte attraverso cui i bambini si immergono nella realtà – REPLAY Lezione del 16 Giugno 2022 h 20.45
1 ora e 2 minuti
2
Come aiutare i bambini a costruire una sana autostima – REPLAY Lezione del 23 Giugno 2022 h 20.45
1 ora e 25 minuti

Prossimi passi...

1
Prossimi passi e saluti
5 minuti
5
5 su 5
Valutazioni 1

Valutazione dettagliata

Stelle 5
1
Stelle 4
0
Stelle 3
0
Stelle 2
0
Stelle 1
0

{{ review.user }}

{{ review.time }}
 

Mostra altro
Accedi per lasciare una recensione
Layer 1