L’educazione alternativa nel mondo – Parte 1

Modulo 0 - Introduzione
1
0.1 Benvenut* al corso, alcune informazioni preliminari sulla FRUIZIONE AUTONOMA
2
0.2 Presentazione Asilo Nel Bosco
3
0.3 Obiettivi del Corso
4
0.4 Presentazione German Doin
5
0.5 Gruppo Facebook
6
0.6 Conosciamoci
7
0.7 Materiale Extra
8
0.8 Reply Webinar del 1° Luglio
Modulo 1 - Gli Obiettivi della Scuola
1
1.1 – Introduzione
2
1.2 – Esploriamo le differenti vie dell’educazione alternativa
3
1.3 – Le tre principali correnti dell’educazione alternativa
4
SONDAGGIO: Qual è l’Approccio Educativo che più ti rappresenta?
5
1.4 Materiali extra
6
1.5 Replay webinar del 9 Luglio
Modulo 2 - La gestione del tempo e dell’ambiente di apprendimento
1
2.1 – Introduzione
2
2.2 – Spazi e tempi nella formazione attiva
3
2.3 – Spazi e tempi nell’Educazione Libertaria
4
2.4 – Spazi e tempi oltre la scuola
5
2.5 Materiale Extra
6
2.5.1 Video Riflessioni con il maestro Paolo
7
2.5.2 La Concezione del Tempo
8
2.5.3 il Manifesto Una Scuola – Monica Guerra e Francesca Antonacci
9
2.6 Attività
10
2.7 Replay Webinar 16 Luglio
Modulo 3 - Didattica e Apprendimento
1
3.1 – Introduzione
2
3.2 – Alternative al curriculum
3
3.3 – Alternative alla didattica
4
3.4 – Alternative alla valutazione
5
3.5 – Materiali Extra
6
3.5.1
7
3.5.2
8
3.5.3 – Link Utili
9
3.5.4 – Educazione Alternativa: una mappa del territorio
10
3.5.5 – Gli Ingredienti dell’Autoformazione
11
3.6 – Attività
12
3.7 REPLAY WEBINAR 23 LUGLIO
Modulo 4 - Il ruolo e le competenze di chi educa
1
4.1 – Ruoli, Relazioni e regole
2
4.2 – Altre relazioni possibili
3
4.3 – Collegamenti e sviluppo
4
4.4 – Il ruolo dello studente
5
4.5 Conclusioni
6
4.6 Materiale Extra
7
4.6.1 – La Relazione e le Emozioni
8
4.6.2 – Le Emozioni
9
4.7 Replay WEBINAR 30 LUGLIO
10
4.8 Webinar Conclusivo L’educazione Alternativa Nel Mondo con German Doin
Modulo 5 - Prossimi passi...
1
Prossimi passi
Sii il primo ad aggiungere una recensione.
Accedi per lasciare una recensione