Ludopedagogia

MODULO 0 - Presentazione. MOVIMENTO ADAGIETTO: I PRIMI PASSI VERSO IL GIOCO.
1
0.1 Benvenut* al corso! Mi presento… sono Ariel
2
0.2 Alcune informazioni preliminari sulla FRUIZIONE AUTONOMA
3
? CONFIGURAZIONE ? Strumenti del corso: come usufruirne al meglio
4
0.4 Conosciamoci… cosa ti porta qui e che aspettative hai?
5
0.5 [MAPPA] Facciamo rete, localizziamoci
6
0.6 Presentiamo “una SINFONIA” – Il corso e la Ludopedagogia
7
0.7 Presentiamo “I SUONI a cui arrivare” (gli obiettivi del corso)
8
0.8 Il PENTAGRAMMA (strutturazione del corso)
9
0.9 Lo spazio compiti
10
0.9.1 [Spazio Compiti] L’autopresentazione giocata
11
0.10 Teorizzazione
12
0.10.1 [Spazio Compiti] Teorizziamo
13
0.11 Spazio poetico
14
0.12 [Spazio Compiti] Gioco: il Nascondino immaginario
15
0.13 Cortina musicale
16
0.14 Materiale di approfondimento
17
0.15 Chiusura
18
0.16 GIOCOSINTESI
19
[WEBINAR] Replay della festa di presentazione del percorso, del 26 novembre 2020
20
[WEBINAR] Replay della diretta del 3 dicembre 2020
MODULO 1 - MOVIMENTO ALLEGRO: LA COSTRUZIONE DELLA REALTÀ LUDICA
1
1.1 Come si può aiutare a costruire?
2
1.2. La pratica ludopedagogica
3
1.3 Trasposizione didattica alla quotidianità
4
1. 4 [Spazio Compiti] Giochiamo nella Realtà quotidiana
5
1.5 Saluto con Spazio Poetico
6
1.6 Materiale di approfondimento
7
1.7 [WEBINAR] Replay della diretta del 10 dicembre 2020
MODULO 2 - MOVIMENTO APPASSIONATO: L’ATTITUDINE LUDICA
1
2.1 Il gioco non è magia però produce effetti magici… come la musica!
2
2.2 Chi è che suona?… i musicisti
3
2.3 Una tecnologia carica di ideologia
4
2.4 Didattica ludestetica
5
2.5 [Spazio compiti] Giochiamo insieme!
6
2.6 Saluto con Spazio Poetico
7
2.7 Materiale di approfondimento
8
[WEBINAR] Replay della diretta del 17 dicembre 2020
MODULO 3 - Prossimi passi e … SALUTI!
1
3.1 Bibliografia e tracce audio
2
3.2 Il tappo di sughero
3
3.3 L’ Acrostico sinfonico
4
3.4 Il MagoMusico
5
3.5 Prima di salutarci… feedback!
Sii il primo ad aggiungere una recensione.
Accedi per lasciare una recensione