Accademia Pedagogia Viva

Tutor per l’Attivazione di Progetti di Educazione Emozionale

Un percorso ricco per conoscere l’approccio sistemico dell’educazione emozionale e acquisire strumenti e competenze per proporre e coordinare progetti di educazione emozionale a scuola e in qualsiasi luogo educativo. Un docente , Lucas Malaisi, che sta diffondendo l’educazione emozionale in tutta l’America Latina con risultati incredibili.

A chi è rivolto

Sei padre, madre, educatore, insegnante, pedagogo, psicologo o lavori con i bambini?
Hai sentito parlare di educazione emozionale e non hai trovato un modo per approfondire questo argomento e i suoi principi?

Desideri sapere come questo approccio può generare un cambiamento concreto nel tuo ruolo di padre, madre, insegnante o educatore?

Hai bisogno di informazioni e conoscenze per realizzare un progetto specifico?

Vorresti avere più strumenti, conoscere i diversi metodi educativi per crescere a livello professionale o genitoriale?

Allora questo corso è perfetto per te!

Cosa imparerai

  • Conoscerai a fondo approccio sistemico dell’educazione emozionale.
  • Acquisirai gli strumenti e le conoscenze per diffondere questo approccio in tutti i luoghi deputati all’educare.
  • Imparerai a costruire strategie efficaci per far brillare questo meraviglioso approccio all’educazione.

Obiettivo del Percorso

Formare delle persone che possano portare nel proprio contesto educativo e nelle scuole questo approccio educativo che si sta diffondendo velocemente in Italia e nel Mondo.

"Educare non perché diventino i migliori del mondo, ma i migliori per il mondo"

RAFAEL BISQUERRA

4 Corsi online in fruizione autonoma

Sono stati seguiti da oltre 5000 persone e i feedback sono stati entusiastici. Quattro sentieri, quattro prospettive per conoscere questo approccio meraviglioso. Quattro guide , Giordana Ronci, Marina Capasso, Paolo Mai e Lucas Malaisi che ti faranno innamorare dell’educazione emozionale.

6 Replay degli incontri in diretta

Lucas Malaisi, psicologo, fondatore di Fundacion Educacion EMocional, delegato Argentino di RIEEB (red educacion emozional y bienestar ) ti accompagnerà  ad acquisire le strategie efficaci per diffondere in Italia questo approccio. Nei 6 incontri potrai avere un ruolo attivo condividendo riflessioni e portando domande.

Classe a numero chiuso

Per permettere di dare la giusta cura a chi vorrà formarsi per questo compito così  prezioso abbiamo deciso di fare una classe piccola rispetto ai nostri standard. Solo 100 persone potranno partecipare a questo percorso.

Il Programma

Potrai accedere a tutte le videolezioni e ai materiali integrativi per un anno intero!

Lucas Malaisi

Laureato in Psicologia e specializzato in Psicoterapia Gestaltica, Valutazione Psicologica e BioNeuroEmozione.
È autore di libri di Educazione Emozionale e relatore nei TEDx 2012 e 2018. È presidente della “FundaciónEducaciónEmocional” e autore del Progetto di Legge di Educazione Emozionale.

Se ti piace, condividi...

Introduzione al corso: Benvenut@!

1
Funzionamento del corso
5 minuti
2
? CONFIGURAZIONE! ? Strumenti del corso: come usufruirne al meglio
5 minuti
3
Attività: Conosciamoci
5 minuti
4
Bibliografia di base
5
Dispensa: Le emozioni. Funzioni e caratteristiche

MODULO 1

1
Perché è importante fare Educazione Emozionale nelle scuole? REPLAY lezione del 2.03.2022 h 20.10
2 ore 26 minuti
2
Spazio Domande
3
Power Point presentato da Lucas a lezione
10 minuti
4
RICERCA tratta da "Developing Children's Emotional Intelligence"
5 minuti

MODULO 2

1
Programma per l’implementazione dell’Educazione Emozionale nelle “scuole per genitori” 1 PARTE – REPLAY Lezione del 9 Marzo 2022 h 20.10
2 ore
2
Dispensa: Pianificare l'Educazione Emozionale Parte I
10 minuti
3
Power Point “Disegnare un Laboratorio per Genitori!"
20 minuti
4
Programma per l'implementazione dell'Educazione Emozionale nelle “scuole per genitori” 2 PARTE - REPLAY Lezione del 16 Marzo 2022 h 20.10
1 ora 56 minuti
5
Drive libri Educazione Emozionale
5 minuti
6
Dispensa: Pianificare l'Educazione Emozionale Parte II
10 minuti
7
Power Point presentato nel terzo incontro
10 minuti
8
Riferimenti bibliografici dati durante il 3 incontro
9
Spazio Domande
10
BIGNAMI lezioni 3 e 10 marzo gentilmente fatto e condiviso dalla nostra compagna Ingrid

MODULO 3

1
Progettazione dell'Educazione Emozionale per studenti e studentesse - REPLAY Lezione del 23 Marzo h 20.10
2 ore 22 minuti
2
Dispensa: Pianificare l'Educazione Emozionale Parte III
3
Estratto dal libro "Educazione Emozionale" di Bisquerra
10 minuti
4
Appunti lezioni Lucas Malaisi - gentilmente condivisi dalla nostra compagna Ingrid

MODULO 4

1
Valutazione della pianificazione - REPLAY Lezione del 30.03.2022 h 20.10
2 ore 38 minuti
2
Power Point presentato durante il webinar
10 minuti
3
Dispensa modello competenze emotive (Bisquerra)
20 minuti
4
Dispensa Introduzione Educazione Emozionale (Bisquerra)
20 minuti
5
Griglie di Osservazione
30 minuti
6
ATTIVITÀ': Questionario Autovalutativo sull'Ottimismo di Martin E. Seligman

MODULO 5

1
Monitoraggio del lavoro svolto in una presentazione collaborativa - REPLAY Lezione del 6.04.2022 h20.10
1 ora 48 minuti
2
Power point presentato durante il webinar
10 minuti

Feedback e saluti

1
Prima di Salutarci..Feedback
5 minuti

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione
Layer 1