Creare un progetto ad alto impatto sociale e culturale con il Terzo Settore

MODULO 0 - Presentazione
1
0.1 Benvenut* al corso, alcune informazioni preliminari sulla FRUIZIONE AUTONOMA
2
0.2 ? CONFIGURAZIONE!
3
0.3 Benvenuto dal docente
4
0.4 Gli obiettivi del corso
5
0.5 Strutturazione del corso
6
0.6 Conosciamoci
7
0.7 [MAPPA] Facciamo rete, creiamo gruppi, localizziamoci
8
[WEBINAR] Replay live del 17 novembre 2020
MODULO 1 - Presentazione enti non commerciali
1
1.1 Cos’è commercio e non commercio
2
1.2 Enti non commerciali, le categorie
3
1.3 Le società semplici
4
1.4 Gli enti no profit
5
1.5 Gli enti del terzo settore (ETS)
6
1.6 Materiale di approfondimento
7
[WEBINAR] Replay live del 25 novembre 2020
MODULO 2 - Come si comporta un ente non commerciale
1
2.1 Come si presenta?
2
2.2 Gli elementi formali
3
2.3 La gestione economica
4
2.4 La gestione sociale
5
2.5 Le patologie
6
2.6 Materiale di approfondimento
7
[WEBINAR] Replay live del 2 dicembre 2020
MODULO 3 - Come fare business sociale
1
3.1 Ambito di applicazione delle attività non commerciali
2
3.2 Quali sono le attività non commerciali
3
3.3 Le reti sociali
4
3.4 Trattare i problemi sociali per mezzo del no-profit
5
3.5 Materiale di approfondimento
6
[WEBINAR] Replay live del 7 dicembre 2020
MODULO 4 - Il mercato del no profit
1
4.1 Definizione di business sociale
2
4.2 Gestione delle risorse in accordo con i nuovi orientamenti
3
4.3 Il lavoro
4
4.4 Lezione finale
5
4.5 Materiale di approfondimento
6
Webinar Con Francesco Bernabei. Domande E Risposte Sul Modulo 4-1
Prossimi passi e... saluti!
1
Bonus extra approfondimento
2
Prima di salutarci… feedback!
Sii il primo ad aggiungere una recensione.
Accedi per lasciare una recensione